GLI ULTIMI ARTICOLI
Avremo vita eterna grazie all’intelligenza artificiale?
Se la tecnologia fosse in grado di reagire a impulsi non verbali, vibrazioni nell’aria, o capire semplicemente le esternazioni di sentimenti, l’interazione tra…
Tutti gli uomini
Da dove viene e a cosa è dovuta la forte reazione di molti uomini alle parole di Elena Cecchettin? Il concetto di “not…
Il cyborg spirituale
Siamo umani, ma nel nostro essere umani ci sono aspetti da macchina. Altri, invece, in cui siamo noi stessi gli ingegneri. IN COPERTINA…
Chi scrive la storia dell’arte?
Per quanto i luoghi comuni dicano il contrario, la storia dell’arte e il suo insegnamento sono discipline non solo teoriche, ma anche spiccatamente…
Cos’è il corpo espanso?
Tra filosofia, scienza, tecnologia e arte: il corpo espanso ci fa capire il valore del postumano.
Kant credeva agli extraterrestri?
Cosa c’è di più bello e sublime della Terra vista dal cielo? Un pensiero del genere deve aver attraversato anche la mente eccelsa…
Macchine dell’amore
Di macchine dell’amore ce ne sono state molte nella storia, ma poche possono competere con la terribile Venere di Norimberga.
L’invenzione di Hedy Lamarr
Bellissima attrice e brillante inventrice: il doppio volto di Hedy Lamarr ci pone davanti alla nostra difficoltà di immaginare dei ruoli femminili al…
Tradurre il dolore: la comunicazione medica della sofferenza
Provare dolore fisico è un’esperienza talmente diretta e personale che sfida ogni dubbio sulla sua realtà. La certezza del proprio dolore, contrapposta all’incertezza…
Errori preziosi: bug e glitch nei videogiochi
Errori e malfunzionamenti si inseriscono spesso nell’esperienza ludica, ma cosa significa “rompere” un videogioco?
CHI SIAMO

L’Indiscreto – rivista di cultura e altro.
L’Indiscreto è l’edizione online della storica rivista della casa d’aste Pananti (Firenze), nata nel 1969 a cura di Silvio Loffredo e Piero Pananti, a cui collaborarono scrittori e artisti come Ennio Flaiano e Mino Maccari.
Oggi la rivista pubblica articoli, approfondimenti e saggi originali di giovani firme del giornalismo culturale, come anche traduzioni, recensioni e, più raramente, racconti . L’idea alla base de L’Indiscreto è quella di parlare di argomenti complessi cercando di non banalizzare e di renderli accessibili. .[...] Scopri di più...