Recensioni brevissime di libri difficili #25
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio un libro quasi inaffrontabile, ovviamente di Hegel. E poi: Perché il mondo esiste? e Perché non…
Fruire di un’opera d’arte è come possederla?
Appunti sul valore di un’opera d’arte. (ovvero come il possesso di un’opera sia una forma funzionante di cannibalismo) Se nessuno si stupisce che anche…
Vita provvisoria
Maria annaffia le piante secche e ha trovato un metodo per eliminare l’acqua stagnante che resta nei sottovasi di plastica; basta usare una…
“You and me”, un fumetto di Tillie Walden
Tillie Walden è una fumettista americana nata nel 1996. Dotata di un talento purissimo sia nel disegno che nella narrazione, il sito Broken Frontier…
Humans #3
Ce ne sono molti, ma di loro non si sa nulla: “HUMANS”, una serie di personaggi che non hanno nessuna intenzione di esistere, di Lorenzo…
Recensioni brevissime di libri difficili #24
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio filosofia, neuroscienze, zen e design.
Hark! A Vagrant – Karl Heinrich Ulrichs
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell’artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…
Libertini e proletari
Come le classi lavoratrici tradirono le classi pericolose (e ne furono tradite) Una breve storia delle classi più emarginate e dei loro rapporti…
Recensioni brevissime di libri difficili #23
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio nichilisti, mistici, yogi e storici.
“Sweet and Unknown”, un fumetto di Tillie Walden
Tillie Walden è una fumettista americana nata nel 1996. Dotata di un talento purissimo sia nel disegno che nella narrazione, il sito Broken Frontier…