Nella grotta #4
“NELLA GROTTA” è un racconto in dodici parti di Wenzel Aar, illustrato da Vacon Sartirani. Pubblichiamo oggi il capitolo sesto e settimo, mentre gli…
Recensione dal mio bagno – “L’attesa”
“L’attesa” di Piero Messina Sceneggiatura di: Giacomo Bendotti, Ilaria Macchia, Andrea Paolo Massara, Piero Messina Fotografia: Francesco Di Giacomo Montaggio: Paola Freddi Con:…
Recensione dal mio bagno – “L'attesa”
“L’attesa” di Piero Messina Sceneggiatura di: Giacomo Bendotti, Ilaria Macchia, Andrea Paolo Massara, Piero Messina Fotografia: Francesco Di Giacomo Montaggio: Paola Freddi Con:…
Breve storia degli omuncoli
In occasione dell’uscita dell’ultimo film della Pixar, Inside Out, che racconta la storia di cinque buffi personaggi, simboli delle principali emozioni che popolano…
Hark! A Vagrant – La colazione di Duchamp
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell’artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…
Recensioni brevissime di libri difficili #5
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili: In questo episodio si va dall'antica Grecia ai primi del novecento.
Recensione dal mio bagno – “Non essere cattivo”
“Non essere cattivo” di Claudio Caligari Sceneggiatura di: Claudio Caligari, Francesca Serafini, Giordano Meacci Fotografia: Maurizio Calvesi Montaggio: Mauro Bonanni Con: Luca Marinelli,…
Un’opera d’arte in breve: “La spiaggia” di Alberto Sughi
“La spiaggia”, di Alberto Sughi. Ci sono due ragazze sulla spiaggia, un edificio e un prato; tutto è banale e misterioso. Scriveva Alberto…
Un'opera d'arte in breve: “La spiaggia” di Alberto Sughi
“La spiaggia”, di Alberto Sughi. Ci sono due ragazze sulla spiaggia, un edificio e un prato; tutto è banale e misterioso. Scriveva Alberto…
Hark! A Vagrant – La furia di Achille
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell’artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…