Recensioni brevissime di libri difficili #22
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio psicologi, santi, antica pornografia e tanto Buddha.
Il paradosso della monetina (ovvero Il demone a infinite Teste contro le Croci della matematica)
Non mi piace fare testa o croce per prendere una decisione; nonostante questo a volte lo faccio, ma non guardo il risultato, perché…
Gli appunti di Therese #7
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Elefante Rosa
Elefante rosa Da ragazzo a scuola tutti mi chiamavano l’elefante rosa perché ero grasso come un elefante e andavo in giro imbustato nella…
Recensioni brevissime di libri difficili #21
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio sogni, libri sacri e libri di magia.
“Hark! A Vagrant” – Chopin e Liszt
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell’artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…
Recensioni brevissime di libri difficili #20
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio filosofi bravi, filosofi santi, filosofi strambi e filosofi un po’ cialtroni.
Humans #2
Ce ne sono molti, ma di loro non si sa nulla: “HUMANS”, una serie infinita di personaggi che non hanno nessuna intenzione di esistere, di…
Altre 5 cose su Umberto Eco
1 – La morte. Umberto Eco è morto e in tanti in questi giorni lo celebrano con una frase, un ricordo o un…
“Hark! A Vagrant” – Il caso dei due Watson
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell’artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…