Cos’è una ricetta: storia e filosofia di un genere
La storia delle ricette, dall’antica Mesopotamia al food blogging contemporaneo, ha molto da dirci non solo sulla nostra relazione col cibo, ma anche…
Streghe, poltergeist, esorcismi: la pubertà femminile fa paura
La pubertà per una ragazza segna il primo passo verso la sessualità adulta: Il suo sangue è spaventoso perché il potere che incarna…
Non “sono solo canzonette”: gli stereotipi di genere nella musica italiana
Anche la musica mainstream è viziata dal sessismo che fino a dieci anni fa impregnava la televisione italiana: una violenza simbolica invisibile alle…
La paralisi del sonno come metafora
Chi soffre di sleep paralysis nei momenti precedenti all’addormentamento è cosciente e mentalmente presente, ma non riesce a comandare il corpo, che resta…
Jojo contro la mascolinità tossica
In Le bizzarre avventure di JoJo, Hirohiko Araki normalizza la queerness che permea il suo mondo. Come risultato di questo approccio emancipato e non-categorico,…
La soluzione è il desiderio
Nonostante gli anni Sessanta la libertà sessuale femminile non è ancora stata raggiunta, perché imprigionata tra pudicizia e severe risposte sociali. In questo…
La rabbia e il genere
Esprimere rabbia è un privilegio e come tale è appannaggio solo di alcune categorie. Tendiamo a considerare la rabbia espressa sul lavoro da…
La politica del seno
Sebbene oggi siamo abituati a pensare al seno come un attributo sessuale, la sua eroticizzazione non è un fatto universale, ed è ancor…
La buona madre non esiste
L’idea di maternità è cambiata molto nel corso degli ultimi secoli, e lo stesso è accaduto negli ultimi anni. Conoscere questa storia ci…
La nostra sessualità, decisa da un’app
Osservando app per incontri come Grindr, Tinder e Wapa ci si fa un’idea di quale sia il mondo delle regole morali e sentimentali…