Da dove viene l’enorme influenza dei manga?
L’influenza del fumetto giapponese in occidente ha radici profonde, e per capirla sul serio tocca fare un significativo salto nel passato. Ma ne…
La storia dello gnosticismo
Duemila anni fa alcune sette mediorientali sostenevano di essere depositarie di un insegnamento esoterico segreto, impartito da Gesù stesso ad alcuni eletti come…
L’importanza di Evangelion
Sappiamo che anche un’opera di finzione può dire molto del proprio autore. Ci sono volte, però, in cui questo è così vero che…
L’importanza di essere Tuono Pettinato
Un ottimo fumettista è deceduto poco tempo fa e questo articolo è pensato per ricordarlo, ma anche per provare a dire il perché…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Bojack Horseman e il nichilismo della nuova cultura pop
Bojack Horseman è un’ex stella del cinema che vive del successo dei bei tempi andati, tra psicofarmaci e una socialità opprimente: come mai…
Il fumetto di Gustave Doré e le difficoltà di tradurre le immagini
“Storia della Santa Russia” è un fumetto scritto e illustrato da Gustave Doré nel 1854. Attraverso tre tavole inedite dell’opera, Boris Battaglia ci…
Perché Neon Genesis Evangelion è stato il nostro rito di iniziazione
Neon Genesis Evangelion ha definito il primo approccio degli adolescenti italiani con gli anime quale elemento dinamico e perturbante; se nell’infanzia serie come…