Il destino dell’errante
Il destino dell’errante. Un fumetto scritto da Vanni Santoni e disegnato dall’intelligenza artificiale Midjourney. di Vanni Santoni Questo è il terzo fumetto che…
La guerra dei contenuti
La moltiplicazione (e crisi) delle piattaforme e dei servizi streaming sta trasformando ogni prodotto, film e serie tv, in “contenuto”. Esiste una via…
Da dove viene l’enorme influenza dei manga?
L’influenza del fumetto giapponese in occidente ha radici profonde, e per capirla sul serio tocca fare un significativo salto nel passato. Ma ne…
La storia dello gnosticismo
Duemila anni fa alcune sette mediorientali sostenevano di essere depositarie di un insegnamento esoterico segreto, impartito da Gesù stesso ad alcuni eletti come…
L’importanza di Evangelion
Sappiamo che anche un’opera di finzione può dire molto del proprio autore. Ci sono volte, però, in cui questo è così vero che…
L’importanza di essere Tuono Pettinato
Un ottimo fumettista è deceduto poco tempo fa e questo articolo è pensato per ricordarlo, ma anche per provare a dire il perché…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Bojack Horseman e il nichilismo della nuova cultura pop
Bojack Horseman è un’ex stella del cinema che vive del successo dei bei tempi andati, tra psicofarmaci e una socialità opprimente: come mai…