Il capitalismo è una religione?
Da Nietzsche e Benjamin fino ai nostri giorni: storia di un’idea. IN COPERTINA e nel testo opere di cy twombly di Stefano…
La mistica negativa di Meister Eckhart
Per il mistico tedesco è valida la teologia apofatica, in quanto su Dio si può dire appena cosa non è; sebbene però sia…
Imparare a vivere dagli alberi
Come sono diventata un albero ci ricorda che gli alberi, pur non potendo gridare o muoversi hanno molto da dirci e da insegnarci.…
Il Creative Coding come imperativo economico e come arte
Tutti i graphic designer dovrebbero saper programmare? E qual è il rapporto tra design, creatività e coding? IN COPERTINA e nel testo opere…
Cos’è il trigger warning e perché non funziona
Nelle attività online siamo ormai abituati alla presenza del “trigger warning”, un avvertimento che compare per segnalare la presenza di una tematica considerata…
Barare a scacchi
Barare negli scacchi è molto semplice, a volte bastano poche mosse suggerite da un computer. Perché farlo, e soprattutto come scoprirlo, ci insegna…
Classifica di qualità – ottobre 2022
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici…
Il mondo plurale di Bruno Latour
Di recente è venuto a mancare un filosofo importante, Bruno Latour. Qual era il suo pensiero e la sua eredità intellettuale? IN COPERTINA…
Dire che la monogamia è naturale non ha senso
La monogamia ha un ruolo centrale nella storia occidentale, ed è intorno a questa che si sono sviluppati concetti portanti come amore, relazioni,…
Come la storia profonda influenza il futuro
Per Malabou il funzionamento neuronale e quello sociale si influenzano vicendevolmente, dando luogo a un’“evoluzione neuronale del mondo”, che ha importanti ricadute sul…