Streghe, poltergeist, esorcismi: la pubertà femminile fa paura
La pubertà per una ragazza segna il primo passo verso la sessualità adulta: Il suo sangue è spaventoso perché il potere che incarna…
Anche gli animali sono persone come noi
In Siberia come in America molte popolazioni sembrano ribellarsi all’idea di una separazione netta tra il loro ambiente fisico e quello sociale: queste…
Gremlins, poltergeist e OOO (Ontologia orientata agli oggetti)
Cosa hanno in comune il film Gremlins e la scuola filosofica contemporanea detta OOO, “Object-Oriented Ontology”, ideata dal filosofo statunitense Graham Harman nei…
È possibile un “cigno verde” che ci salvi dal collasso?
John Elkington elabora il concetto di “cigno verde” che per lui è rappresentato da quelle “soluzioni sistemiche alle sfide globali” che offrono “un…
Serve “sembrare scrittori” per esserlo?
Il mestiere dello scrittore è spesso fatto di pose, di manierismi e di comportamenti utili non tanto a scrivere, ma a mettere in…
Storia della realtà virtuale
Attraverso un’analisi della realtà virtuale, Nicholas Mirzoeff spiega come e perché i mezzi di comunicazione basati sulla dimensione visuale hanno assunto un ruolo…
Il titolo di giornale che cambiò l’Italia, e l’arte contemporanea
Un’opera di Andy Warhol racconta una delle tragedie che hanno cambiato l’Italia, ma a guardare bene ha anche anticipato i tempi su un…
Cos’è l’ecologia sociale?
Bookchin sostiene che sia stata la nascita della società gerarchica a rendere sempre più aggressive le relazioni dell’umanità con la natura, in un…
Insegnare parole nuove per mondi nuovi
Per i popoli oppressi, colonizzare il linguaggio di chi ti ha colonizzato è un passo importante per riappropriarsi della propria libertà. IN COPERTINA:…
Sposarsi un giorno in World of Warcraft
Videogiochi come World of Warcraft possono essere l’apice dell’escapismo, eppure se il mondo reale ti pone di fronte a standard, ritmi e obiettivi…