Istanbul, Istanbul
Una cella, quattro uomini, dieci giorni, una moltitudine di storie: un dottore, un barbiere, uno studente e un vecchio rivoluzionario sono incarcerati in…
L’uomo che viaggiava con la peste
La vita di un criminale nazista fuggito in argentina, il ritratto intimo di un’epoca che ha riciclato senza scrupoli la parte più buia…
Cittadini e automi
Quale futuro ci attende con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale?
Las Meninas e i paradossi della rappresentazione pittorica
I misteri di Las Meninas di Diego Velázquez, raccontati da Searle.
Lacan e le parole imposte
Un paziente di Lacan, il celebre psichiatra, soffriva di una strana malattia: la “sindrome da automatismo mentale”.
La robinia
La strana storia della robinia pseudoacacia. Che per quanto si chiami pseudo in realtà è proprio l’acacia.
Una squisita indifferenza
Cosa accomuna la nascita del rugby a quella dell’arte moderna?
Benvenuta, panarchia
Si parla di una strana idea politica, quella di poter scegliere qualsiasi forma di governo a prescindere dal territorio
Il boom dell’architettura ai tempi del collasso urbano
L’era dell’architettura strana e delle influenze yuppy è finita?
Le radici pagane della rivoluzione biopolitica
E se la Modernità occidentale fosse figlia del paganesimo (e non del cristianesimo)?