Quanto (non) guadagna uno scrittore?
Perché gli scrittori non dicono mai, MAI quanto guadagnano?
I difetti e la scrittura
“Uno scrittore è una persona per cui scrivere è più difficile che per gli altri.”. Riflessioni a partire da i Difetti fondamentali di Luca…
Da chi salviamo la lingua?
Si può studiare in maniera scientifica l’evoluzione di una lingua che al tempo stesso vogliamo preservare, controllare e dirigere? Ma poi, da chi…
Semplicità o stile: cosa rende una frase un capolavoro?
Se pensiamo a una biblioteca come a una città e a un libro come a una casa, ogni frase è una sua piccola…
Rester Vivant: Houellebecq e i segni dell’uomo
Dove si parla di Houellebecq, non come scrittore, ma come fotografo.
Dove sta andando il fantasy (e noi con lui)
Il fantasy dopo Game of Thrones: più che una fuga dalla realtà, lo specchio di ciò che vorremmo vedere e che siamo capaci di fissare.
Occhi che sembrano seguirti – L’eredità di Lovecraft
Capire Lovecraft (e i suoi incubi) attraverso la sua vita. Un’analisi di Edoardo Rialti, da Houellebecq, Stephen King alle lettere private dello stesso H.P.L.
I treni non esplodono
Alle 23: 48 del 29 giugno 2009 un treno merci che trasporta quattordici vagoni-cisterna carichi di Gpl deraglia quattrocento metri dopo la stazione…
Il Brutto Posto: i luoghi infestati, dai miti a “Loney”
Allora Giacobbe si svegliò dal sonno e disse: «Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo». Ebbe timore e…
Il Self-publishing: come (e se) funziona.
Tempo fa mi ritrovai a parlare con un gruppo di amici di certe vicende editoriali che stavano accadendo dall’altra parte dell’Atlantico. C’era questa…