Non possiamo più uscire
“Taluni – e non sono pochi – confondono l’asessualità con la castità, credendo sia una scelta e te ne chiedono il motivo. Altri…
Manoscritto trovato in una pastiglia
Un racconto – che è una lettera di addio tanto affezionata quanto concentrata sul distacco – scritto da Dario De Marco.
Dissoluzione
Essere fedeli per sopravvivenza significa non esserlo affatto. Un racconto di racconti di famiglia e di differenza tra generazioni, può aiutarci a capire…
Cronache dell’Impero
Siamo quasi alla fine del nostro agosto narrativo: oggi pubblichiamo un racconto di Stefano Jorio. Cosa succede a un giovane funzionario dell’Ambasciata d’Italia…
Il tempo degli alberi
«All’inizio era una questione di cosa avevo addosso. Volevo diventare un albero perché gli alberi non portano il reggiseno. Poi era stato qualcosa…
Il rovescio degli alberi
«Mi sono trovato in un campo e al centro del campo c’era un albero che muoveva lentamente rami e foglie succhiando l’aria per provare…
Io lo so dove va l’estate
“Che poi, dal capoluogo alla località di villeggiatura, il viaggio era stato anche buono. O quantomeno decoroso. Sopportabile e degno.“. In copertina, Summer…
The Scream
Pubblichiamo oggi un racconto in lingua originale della scrittrice, saggista e studiosa Gabriela Dragnea Horvath. In copertina, Young gypsy girls, di Pierre-Auguste Renoir…
Geografia di una gamba di marionetta
Dove capiamo che dall’Inferno si ritorna sempre, stavolta vivi, la prossima chissà; dove bussa alla porta la Morte e impariamo finalmente qualcosa di…
L’impronta
“Quel boschetto odoroso di resina poteva essere una buona tana. Sulla terra, però, fra gli aghi degli abeti, c’erano i segni di quello…