Esperanto
Guerre mondiali, viaggi nel tempo ed Esperanto, in un racconto di Filippo Rigli.
L’unica cosa da fare
Per il signor Ivo c’è ancora qualche piega. Un racconto di Luca Giommoni.
L’asino dell’Orsi
Nel cortile dell’asino dell’Orsi si nascondono incubi per tutte le età. Un racconto di Ilaria Giannini.
L’escursione
Talvolta si può scalare contemporaneamente due vette. Un racconto psichedelico di Federico Di Vita.
PSA – LIRP, 14.04.2014.
“L’aerofobia assale in momenti di particolare stress lavorativo e sentimentale e ci sarebbe una stretta relazione simbolica tra corpo e casa: i corridoi…
La Larva
“Nessuno vuole davvero prendersi la pena di credere ai morti che tornano, eppure, in qualche maniera, i morti tornano sempre”. Un racconto di…
Lungo il fiume
Lungo il fiume, una colpa tira l’altra. Un racconto di Filippo Rigli.
Una soluzione facile
Un racconto di Francesco D’Isa sui temi caldi dell’estate: piscine, cambiamento climatico, Bhagavadgītā e morte.
Cospirazione
La logica dei trasporti urbani ci permette di barare sulle reali distanze della città, con tentacoli che si spingono sottoterra ignorando gli ostacoli…
Botole
Parte di un lavoro più ampio, “Botole” racconta di un possibile presente in cui, crollate le strutture politiche, la città sopravvive come uno…