Recensioni brevissime di libri difficili #32
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio Mircea Cartarescu, Calasso, dei bei disegni e idee che devono morire.
Recensioni brevissime di libri difficili #31
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio Carrere + Philip Dick, i Veda, logica matematica e Quine.
Recensioni brevissime di libri difficili #30
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio, pazzi, pragmatici, fisici e Pynchon.
Recensioni brevissime di libri difficili #29
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio simboli, simboli, simboli: matematici, psicologici e logici.
Recensioni brevissime di libri difficili #28
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio sono tutte dedicate a J.L. Borges.
Recensioni brevissime di libri difficili #27
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio matematica, fisica, sogni ed Elena Ferrante.
Recensioni brevissime di libri difficili #26
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio metafisici quantistici, filosofi che parlano di filosofi e, ovviamente, la morte.
Recensioni brevissime di libri difficili #25
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio un libro quasi inaffrontabile, ovviamente di Hegel. E poi: Perché il mondo esiste? e Perché non…
Recensioni brevissime di libri difficili #24
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio filosofia, neuroscienze, zen e design.
Recensioni brevissime di libri difficili #23
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio nichilisti, mistici, yogi e storici.