L’Arte e le Neuroscienze
Da un punto di vista neurale, che succede quando guardiamo un’opera d’arte?
Oggetto d’arte quotidiana
Che cos’è il design e qual è la sua direzione? Una breve storia del design, di Dario Russo.
La storia di Newton e dell’alchimia
Il rapporto tra scienza e alchimia, attraverso gli studi alchemici di Isaac Newton e le strane vite dei celebri alchimisti del passato.
Annunciazioni, rotazioni e samurai mancini
Cosa cambia alla fruizione, se si ribalta un’opera d’arte? Un’analisi della direzione dell’immagine, dal ‘400 al fumetto contemporaneo.
La fotografia: l’arte come forma di interazione
Non solo la fotografia è un’arte, ma è anche un nuovo mezzo di interazione sociale e un’opportunità di studio sociologico.
Quando gli artisti diventano sociologi
Autorialità, critica e partecipazione tra arte contemporanea e teoria sociologica
Sillabare le immagini
L’indissolubile legame tra disegno e scrittura, analizzato attraverso una breve storia dei Rebus.