Da dove nasce il complottismo?
Dall’antica Roma a QAnon, il complottismo presenta degli elementi ricorrenti, come il ricorso al sovrannaturale e la ferocia sui bambini. Riconoscerli ci aiuta…
I figli, poi, non amano più
Ci sono vari tipi di amore in famiglia: c’è l’amore per i figli, l’amore romantico, tra adulti c’è l’amore passionale e poi quello…
Contro lo strapotere degli estroversi: “Introfada”.
In questo manifesto, Hamja Ahsan immagina una nazione utopica – l’Aspergistan – in cui vive il popolo dei timidi, degli introversi e degli…
Reborn dolls: Surrogati umani
Il fenomeno delle reborn moms: migliaia di finte mamme che accudiscono perturbanti bambolotti iperrealistici – vendute in kit completi con tanto di finto cordone…
Cosa pensa Thomas Mann delle elezioni europee
Una lettera di Thomas Mann sulla crisi politica a lui contemporanea sembra scritta oggi, e ci parla dei pericoli che stiamo correndo.
Siamo sempre più mitologici
ATTUALITÀ DEI MITI DI IERI – BARTHES E JESI Nel dichiarare attuale un autore lontano nel tempo sorge sempre il sospetto di un…
Recensioni brevissime di libri difficili #3
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio presento mitologia greca e cinese, meccanica quantistica, il libro preferito di Kafka e Gulliver.
Gli appunti di Therese #1
Il 3 dicembre 2014 un ragazzo che vuole rimanere anonimo, di professione fattorino d’albergo, mi ha consegnato un dattiloscritto; lo ha trovato nella camera dove per…