L’Arcano del “Giudizio” può insegnarci ad accettare noi stessi
Quando il Giudizio appare siamo chiamati a non mentire più su noi stessi, a ridire le promesse fondamentali, a riamare, a mostrare l’opera…
Esoterismo, natura selvaggia e queer: i tarocchi nella cultura contemporanea
Un percorso tra le varie versioni dei mazzi dei tarocchi, tra storia, arte ed esoterismo.
A testa in giù: storie, miti, significati dell’Appeso
Come mai la figura dell’appeso nei tarocchi è una delle più importanti? Francesca Matteoni risponde indagando la simbologia e la letteratura.
Le donne nei tarocchi: la Sacerdotessa, l’Imperatrice, la Forza e la Stella
Le figure femminili dei tarocchi, spiegate attraverso la poesia, la musica e la letteratura.
La filosofia dei tarocchi: da dove viene il Matto?
Una carta dei tarocchi, “Il Matto”, spiegata attraverso la letteratura, la poesia, il mito e – ovviamente – la magia.