Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici, librai, riviste letterarie, editor, giornalisti, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base di una valutazione qualitativa da parte degli addetti ai lavori. Pubblichiamo oggi la prima Classifica di Qualità del 2020, riferita ai libri usciti tra il 1° ottobre 2019 e il 31 gennaio 2020. Una novità da questa edizione: la categoria fumetto.
In copertina: Massimo Kaufmann, senza titolo, Asta Pananti di febbraio
di Redazione
La Classifica di qualità dell’Indiscreto è stilata tre volte l’anno, a metà dei mesi di febbraio, maggio e ottobre (più un voto speciale di fine anno sulla letteratura straniera), secondo intervalli proporzionati agli archi della produzione editoriale, interpellando i votanti in merito ai migliori libri italiani di narrativa, saggistica e poesia del periodo immediatamente precedente. A partire dai critici interpellati in una grande inchiesta sullo stato della critica letteraria, la redazione si è operata per creare un gruppo di “grandi lettori”, che, oltre ai succitati critici e alle scrittrici e agli scrittori italiani che si sono offerti di partecipare, si estende anche a riviste letterarie, librerie, giornaliste/i culturali, editor, traduttori e traduttrici e altri operatori/trici del settore, per un totale di 600 giurati. Questa è la prima edizione in cui si votano anche i fumetti: come sempre erano eligibili libri di autori e autrici contemporanei viventi.
Regolamento e lista dei grandi lettori

Classifica di febbraio 2020
Narrativa
[ Nota: Vanni Santoni, in quanto coordinatore delle Classifiche, ha messo fuori competizione il suo romanzo Gli interessi in comune, ripubblicato da Laterza nell’ottobre 2019 ]
1) Marta Barone, Città sommersa, Bompiani
2) Sandro Veronesi, Il colibrì, La nave di Teseo
3) Giorgio Fontana, Prima di noi, Sellerio
-->4) Leonardo G. Luccone, La casa mangia le parole, Ponte alle Grazie
5) Cristò, La meravigliosa lampada di Paolo Lunare, TerraRossa
6) Paolo Pecere, Risorgere, Chiarelettere
7) Domenico Starnone, Confidenza, Einaudi
8) Davide Orecchio, Il regno dei fossili, il Saggiatore
9) Giovanni Bitetto, Scavare, Italo Svevo
10) Giacomo Verri, Un altro candore, Nutrimenti
11) Melania G. Mazzucco, L’architettrice, Einaudi
12) Alfredo Palomba, Teorie della comprensione profonda delle cose, Wojtek
13) Ilaria Bernardini, Il ritratto, Mondadori
14) Alessio Forgione, Giovanissimi, NN
15) Massimo Carlotto, La signora del martedì, E/O
16) Claudia Petrucci, L’esercizio, La nave di Teseo
17) Ade Zeno, L’incanto del pesce luna, Bollati Boringhieri
18) Remo Rapino, Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, minimum fax
19) Giacomo Sartori, Baco, Exòrma
20) Daniele Vicari, Emanuele nella battaglia, Einaudi – Fuani Marino, Svegliami a mezzanotte, Einaudi
21) Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti, E/O
22) Claudio Lagomarsini, Ai sopravvissuti spareremo ancora, Fazi
23) Alberto Caviglia, Olocaustico, Giuntina
24) Fabio Genovesi, Cadrò, sognando di volare, Mondadori – Claudio Metallo, Tutti sono un numero, CasaSirio – Massimo Palma, Nico e le maree, Castelvecchi
25) Antonio Moresco, Canto di D’Arco, SEM
26) Silvia Ballestra, La nuova stagione, Bompiani – Gianluca Di Dio, Più a est di Radi Kürkk, Voland – Raffaele Mozzillo, Calce, effequ
27) Paolo Di Paolo, Lontano dagli occhi, Feltrinelli
28) Arianna Cecconi, Teresa degli oracoli, Feltrinelli – Alberto Garlini, Il fico di Betania, Aboca – Livio Santoro, Piccole Apocalissi, Edicola – Danilo Soscia, Gli dei notturni, minimum fax
29) Costanza Rizzacasa D’Orsogna, Non superare le dosi consigliate, Guanda – Valentina Parisi, Una mappa per Kalinigrad, Exòrma – Flavio Pintarelli, Cronache della metropoli, Ledizioni – Massimiliano Virgilio, Le creature, Rizzoli
30) Giuseppe Lupo, Breve storia del mio silenzio, Marsilio – Francesca Marzia Esposito, Corpi di ballo, Mondadori
31) Maria Anna Mariani, Voci da Uber, Mucchi – Arianna Farinelli, Gotico Americano, Bompiani
32) Edith Bruck, Ti lascio dormire, La nave di Teseo – Ermanno Cavazzoni, Storie vere e verissime, La nave di Teseo – Aurora Delmonaco, I lati del cerchio, END – Valerio Evangelisti, 1849. I guerrieri della libertà, Mondadori – Davide Ficarra, Segui la cenere, Navarra – Federico Guerri, L’inverno di Bucinella, Il Foglio – Giuseppe Marcenaro, Passaporti, il Saggiatore – Simone Marcuzzi, Fratelli, DeA Planeta – Stefano Massini, Eichmann – dove inizia la notte, Fandango – Giorgio Montefoschi, Ginevra, La nave di Teseo – Brenda Navarro, Case vuote, Perrone – Fabrizio Patriarca, Tropicario italiano, 66thand2nd – Rosella Postorino, Tutti giù per aria, Salani – Nicola Ravera Rafele, Tutto questo tempo, Fandango – Paolo Roversi, Psychokiller, SEM – Fabio Volo, Una gran voglia di vivere, Mondadori – Guido Tassinari, Ma in fondo, delle note, chissenefrega, Meltemi
33) Carlo Bertocchi, Mezza luce mezzo buio, quasi adulti, TerraRossa – Marco Lazzarotto, A cosa stai pensando, Miraggi – Rocco Tanica , Lo sbiancamento dell’anima, Mondadori
34) Dario Levantino, Cuorebomba, Fazi – Sara Rattaro, La giusta distanza, Sperling e Kupfer – Giorgio Zanchini, Sotto il radioso dominio di Dio, Marsilio
35) Barbara Alberti, Mio signore, Marsilio – Giuse Alemanno, Mattanza, Las Vegas – Tullio Avoledo, Nero come la notte, Marsilio – Patrizio Bati, Noi felici pochi, Mondadori – Dino Buzzati, La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale, Mondadori – Marta Cai, Enti di ragione, SuiGeneris – Emanuel Carnevali, Racconti Ritrovati, D editore – Patrizia Cavalli, Con passi giapponesi, Einaudi – Fernando Coratelli, Alba senza giorno, Italo Svevo – Ugo Cornia, Favole da riformatorio, Feltrinelli – Giovanni De Feo, La stanza senza fine, Mondadori – Stefano di Lauro, Troppo lontano per andarci e tornare, Exòrma – Marco Felder, Tutta quella brava gente, Rizzoli – Carlo Fruttero, Franco Lucentini, Domenico Scarpa, Opere di bottega, Mondadori – Giovanni Melappioni, Il cavaliere del leone, Youcanprint – Sebastiano Mondadori, Il contrario di padre, Manni – Silvia Montemurro, I fiori nascosti nei libri, Rizzoli – Daniele Nardi, Alessandra Carati, La via perfetta, Einaudi – Rosario Palazzolo, La vita skifa, Arkadia – Ferruccio Parazzoli, Il grande peccatore, Bompiani – Francesco Permunian, Nel paese delle ceneri, Theoria – Nicoletta Vallorani, Avrai i miei occhi, Zona 42
36) Marcello Barlocco, Un negro voleva Iole, Giometti & Antonello – Eraldo Baldini, La palude dei fuochi erranti, Rizzoli – Luca Bertolotti, Poliestere, Fandango – Vladimir Di Prima, Avaria, A&B – Angelo Fabbrini, Pietro Marincola, La valigetta dell’accordatore, Passigli – Giuseppe Fabro, Il sangue dei padri, Rizzoli – Maurizio Pagliasotti, Ancora dodici passi, Bollati Boringhieri – Enrico Palandri, Le condizioni atmosferiche, Bompiani – Francesca Piovesan, A pelle scoperta, Arkadia – Pierluigi Porazzi, Il lato nascosto, La Corte – Corinna Praga, La porta dei girasoli, Erga – Ivan Ruccione, Troppo tardi per tutto, Augh! – Leonardo Sciascia, La strega e il capitano, Adelphi – Leonardo Sinisgalli, Racconti, Mondadori – AA.VV., Future, effequ – Lorena Spampinato, Il silenzio dell’acciuga, Nutrimenti – Shingo Tamai, Vega verrà, La Torre
Saggistica
1) Roberto Calasso, II libro di tutti i libri, Adelphi
2) Guido Vitiello, Una visita al Bates Motel, Adelphi
3) Massimo Sandal, La malinconia del mammut, il Saggiatore
4) Antonio Talia, Statale 106, minimum fax
5) Marta Fana, Simone Fana, Basta salari da fame!, Laterza
6) Vera Gheno, Femminili singolari, effequ
7) Adriana d’Arienzo, Giorgio Samorini, Terapie psichedeliche, Shake
8) Nadia Terranova, Un’idea di infanzia, Italo Svevo
9) Luca Ricolfi, La società signorile di massa, La nave di Teseo
10) Giulio Ferroni, La solitudine del critico, Salerno
11) Matteo Meschiari, La grande estinzione, Armillaria
12) Lorenzo Gasparrini, NO, effequ
13) Matteo Meschiari, Neogeografia, Milieu
14) Valentina Pisanty, I guardiani della memoria, Bompiani
15) Luciano Canfora, Fermare l’odio, Laterza
16) Francesca Mannocchi, Porti ciascuno la sua colpa, Laterza
17) Gianni Celati, Narrative in fuga, Quodlibet – Giorgio Agamben, Studiolo, Einaudi
18) Roberta Covelli, Potere forte, effequ – Giuseppe Marcenaro, Passaporti, il Saggiatore
19) Niccolò Branca, Economia della consapevolezza, Marcos y Marcos – Gianni Canova, Ignorantocrazia, Bompiani – Gianni De Martino, Tobia d’Onofrio, Voglio vedere Dio in faccia, Agenzia X – Marco Omizzolo, Sotto padrone, Feltrinelli
20) Luca Serianni, Il sentimento della lingua, Il Mulino – Giorgio Vacchiano, La resilienza del bosco, Mondadori
21) Sandra Petrignani , Lessico femminile, Laterza – Cobol Pongide, Ufociclismo, D Editore
22) Beatrice Mautino, La scienza nascosta dei cosmetici, Chiarelettere
23) Angelo D’Orsi, L’intellettuale antifascista, Neri Pozza – Giulio Ferroni, L’Italia di Dante, La nave di Teseo – Vera Gheno, Prima l’italiano, Newton Compton
24) Pierpaolo Ascari, Corpi e recinti, Ombre corte – Marco Belpoliti, Marco Sironi, Anna Stefi, Gianni Celati, Riga 40, Quodlibet – Antonio Brizioli, Lezioni di anarchia, Eleuthera – Eva Cantarella, Gli inganni di Pandora, Feltrinelli – Sophia Catalano, Fabrizio Meroi, La filosofia italiana, Olschki – Adriana Cavarero, Democrazia Sorgiva, Raffaello Cortina – Roberto Contu, Insegnanti (il più e il meglio), Aguaplano – Luca Doninelli, Tre lezioni sul romanzo, Inschibboleth – F. Fabbro, A. Riem Natale, M. D’Agostini , Pierluigi Cappello, un poeta sulla pista della luce, Forum – Irene Facheris, Parità in pillole, Rizzoli – Giovanni Falaschi, Una lunga fedeltà a Italo Calvino, Aguaplano – Silvia Ferrara, La grande invenzione, Feltrinelli – Lorenza Foschini, Il vento attraversa le nostre anime, Mondadori – Esperance Hakuzwimana Ripanti, E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana, People – Tommaso Landolfi, Del meno, Adelphi – Alexander Langer, Alessandro Leogrande, Dialogo sull’Albania, Alphabeta Verlag – Jari Lanzoni, La scherma del cacciatore di mostri, Plesio Editore – Andrea Maggi, Educhiamoli alle regole, Feltrinelli – Claudio Magris, Polene, La nave di Teseo – Riccardo Manzotti, La mente allargata, il Saggiatore – Enrico Mentana, Liliana Segre La memoria rende liberi, Rizzoli – Matteo Pericoli, Finestre su New York, il Saggiatore – Simone Perotti, Rapsodia Mediterranea, Mondadori – Sara R. Farris, Femonazionalismo, Alegre – Paolo Ricca, Ego te absolvo, Claudiana – Antonella Salomoni, Le ceneri di Babij Jar, Il Mulino – Pietro Scaramuzzo, Tom Zé. L’ultimo tropicalista, Add editore – Mario Sechi, Ferdinando Pappalardo Gli anni di «lavoro critico». Cultura e militanza intellettuale a Bari dopo il Sessantotto, Dedalo – Alessandra Tarquini, La sinistra italiana e gli ebrei, Il Mulino – AA.VV., Libro dell’anno 2019, Treccani
25) Carolina Capria, Nel mondo di «Piccole donne», DeAgostini – Antonio Ereditato, Guida turistica per esploratori dello spazio, il Saggiatore – Marco Filoni, Inciampi, Italo Svevo – Massimo Montanari, Il mito delle origini, Laterza – Fabrizio Patriarca, Tropicario italiano, 66thand2nd – Filippo Rossi, Dalla parte di Jekyll, Marsilio
26) Lirio Abbate, Marco Tullio Giordana, Il rosso & il nero, Solferino – Giorgio Agamben, Jean-Baptiste Brenet, Intelletto d’amore, Quodlibet – Costantino Andrea De Luca, Pillole di storia antica, Newton Compton – Franco Berardi, Respirare. Caos e Poesia, Luca Sossella – Mauro Bonazzi, Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell’esistenza, Einaudi – Rachele Borghi, Decolonialità e privilegio, Meltemi – Dario Bressanini, La scienza delle verdure, Gribaudo – Tiziano Cancelli, How to accelerate, Tlön – Marco Cassini, Fascette oneste, Italo Svevo – Andrea Caterini, Ritratti e paesaggi: Il romanzo moderno, Castelvecchi – Adolfo Ceretti, Niccolò Nisivoccia, Il diavolo mi accarezza i capelli, il Saggiatore – Simone Cosimi, Per un pugno di like, Città nuova – Francesco Costa, Questa è l’America, Mondadori – redazione di Erbacce, Bayer contro aspirina, DeriveApprodi – Ugo Fracassa, Moti d’imitazione. Teorie della mimesi e letteratura, Morellini – Fabrizio Gabrielli, Cristiano Ronaldo: Storia intima di un mito globale, 66thand2nd – Gabriele Gabrielli, Alberto Pirni, Roberto Persilla, Mutamenti: corpo, lavoro, rete, Aguaplano – Glauco Giostra, Prima lezione sulla giustizia penale, Laterza – Vittorio Lingiardi, Io, tu, noi: vivere con se stesso, l’altro, gli altri, UTET – Giuseppe Lupo, Raffaele Nigro, Civiltà Appennino, Donzelli – Marco Magnone, L’Europa in viaggio. Storie di ponti e di muri, ADD – Annarosa Maria Tonin, L’uomo nell’ombra, Digressioni – Marco Menin, La filosofia delle lacrime, Il Mulino – Roberto Mordacci, Ritorno a Utopia, Laterza – Manolo Morlacchi, La linea del fuoco, Mimesis – Francesco Parisi, La tecnologia che siamo, Codice – Marco Perduca, Farnesina Radicale, Reality Book – Nicoletta Polla Mattiot, Singolare femminile, Mimesis – Livio Sacchi, Il futuro delle città, La nave di Teseo – Alberto Saibene, Il paese più bello del mondo, UTET – Giuseppe Scaraffia, L’altra metà di Parigi, Bompiani – Aldo Schiavone, Eguaglianza, Einaudi – Adriano Sofri, Il martire fascista, Sellerio – AA.VV. Mediterraneo. Il dramma dei senza diritti, Nerbini – AA.VV. Tarantismo, Flee
27) Claudia Attimonelli, Vincenzo Susca, Un oscuro riflettere. Black Mirror e l’aurora digitale, Mimesis – Paulo Barone, Benares. Atlante del XXI secolo, Nottetempo – Gianluigi Beccaria, Il pozzo e l’ago, Einaudi – Marco Beretta, Scienza e rivoluzione, Bibliografica – Eugenio Borgna, Il fiume della vita, Feltrinelli – Alessandra Caneva, Claudia Caneva, L’immaginario contemporaneo, Mimesis – Cristina Cattaneo, Corpi, scheletri e delitti, Raffaello Cortina – Giorgio Colli, Empedocle, Adelphi – Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo, Il coraggio e l’amore, Rizzoli – Gino e Michele, Il Formichetti, Baldini e Castoldi – Marcello Flores, Mimmo Franzinelli, Storia della Resistenza, Laterza – Giuseppe Garrera, Sebastiano Triulzi, Il libro dei libri per bambini, Diacritica – Fabrizio Gatti, Educazione americana, La nave di Teseo – Oscar Iarussi, Amarcord Fellini, Il Mulino – Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi, Le mappe della disuguaglianza, Donzelli – Paolo Marini, Niccolò Scaffai, Montale, Carocci – Alessandro Marzo Magno, La Splendida Venezia 1499-1509, Laterza – Rossella Migliaccio, Armocromia, Vallardi – Marco Montemagno, Lavorability, The Tech Alchemist – Chimamanda Ngozi Adichie, Il pericolo di un’unica storia, Einaudi – Massimo Polidoro, Il mondo sottosopra, Piemme – Antonino Trizzino, Il punto cieco, Jimenez – Paolo Vineis, Luca Carra, Roberto Cingolani, Prevenire Manifesto per una tecnopolitica, Einaudi – AA.VV., Dopo le bombe. Piazza Fontana e l’uso pubblico della storia, Mimesis
Poesia
1) Mariangela Gualtieri, Quando non morivo, Einaudi
2) Gianni Montieri, Le cose imperfette, LiberAria
3) Franco Arminio, L’infinito senza farci caso, Bompiani
4) Federico Italiano, Habitat, Elliot
5) Francesca Matteoni, Ginevra Ballati, Libro di Hor, Vydia
6) Ferruccio Benzoni, Con la mia sete intatta. Tutte le poesie, Marcos y Marcos
7) Giuseppe Conte, Non finirò di scrivere sul mare, Mondadori
8) Matteo Pelliti, Dire il colore esatto, Luca Sossella
9) Cesare Viviani, Ora tocca all’imperfetto, Einaudi
10) Matteo Meschiari, Finisterre, Aragno
11) Elisa Ruotolo, Corpo di pane, nottetempo
12) Paolo Febbraro, La danza della pioggia, Elliot – Roberto Pazzi, Un giorno senza sera, La nave di Teseo
13) Valeria Bianchi Mian, Vit(Amor)te, Miraggi – Davide Brullo, Gries, Aragno – Guido Catalano, Poesie al megafono, Rizzoli – Corrado Costa, La moltiplicazione delle dita, Argo – Giuseppe Di Matteo, Frammenti di un precario, Les Flaneurs editore – Francesco Forlani, Penultimi, Miraggi – Fabio Greco, Ragli, Aguaplano – Franco La Cecla, La Terra negli occhi, Internopoesia – Lorenzo Mari, Querencia, Oedipus – Aldo Nove, Poemetto della sera, Einaudi – Valentino Ronchi, Buongiorno ragazzi, Fazi – Giulia Rusconi, Atto unico, Valigie Rosse – Michele Sovente, Cumae, Quodlibet – Silvia Tripodi, Ellora, IkonaLiber – Beatrice Zerbini, In comode rate. Poesie d’amore, Internopoesia – Davide Zizza, Piccolo taccuino occasionale, Ensemble
14) Demetrio Marra, Riproduzioni in scala, Internopoesia
15) Azzurra D’Agostino, Quando piove ho visto le rane, Valigie Rosse – Alice Diacono, Veniamo dal basso come un pugno sotto il mento, Battaglia – Fabio Orecchini, Figura, Oedipus – Ivan Schiavone, Tavole e stanze, Oedipus – Rossella Tempesta, Diario pendolare, Pietre Vive – Ida Travi, Tolki, i parlanti, Moretti&Vitali – Fabio Zanello, Na botta infame, Ortica
16) Carlo Bordini, Strategia, Aragno – Gabriele Galloni, L’estate del mondo, Marco Saya – Davide Nota, Lilith. Un mosaico, Luca Sossella – Daniele Orso, La mano tesa, Lietocolle – Giovanna Sicari, Sigillo, Donzelli – Fernanda Woodman, Più misteriosa della morte è la domenica, Edizioni Sartoria Utopia
Fumetto
1) Gipi, Momenti straordinari con applausi finti, Coconino
2) Vincenzo Filosa, Italo. Educazione di un reazionario, Rizzoli Lizard
3) Manuele Fior, Celestia: 1, Oblomov
4) Alessandro Baronciani, Quando tutto diventò blu, Bao
5) Paolo Cattaneo, Non mi posso lamentare, Rizzoli Lizard
6) Andrea Serio, Rapsodia in blu, Oblomov
7) Kalina Muhova, Diana Sottosopra, Canicola
8) Daniel Cuello, Mercedes, Bao
9) Altan, Uomini ma straordinari, Coconino
10) Tuono Pettinato, Chatwin. Gatto per forza, randagio per scelta, Rizzoli Lizard
11) Toni Bruno, La Belgica: 1, Bao
12) Alice Milani, Università e pecore. Vita di don Lorenzo Milani, Feltrinelli Comics
13) Michelangelo Setola, Gli sprecati, Canicola
14) Tommy Gun, Sostanza densa, Eris – Tanino Liberatore, Frammenti di caos. Tutte le storie di Liberatore, Comicon
15) Zerocalcare, La scuola di pizze in faccia del professor Calcare, Bao
16) Giovanni Masi, Uzzeo Mauro, Il confine: 1, Bonelli
17) Francesca Mannocchi, Gianluca Costantini, Libia, Mondadori
18) Antonio Pronostico, Fulvio Risuleo, Sniff, Coconino
19) Stefano Dino Alfieri, Storia di un elettricista, Il Compleanno delle Balene
20) Stefano Antonucci, Il ruspa, Fumetti di Cane – Mauro Boselli, Claudio Villa, Tex: L’inesorabile, Bonelli
21) Giangioff, Il futuro nei denti, Cane
22) Lise & Talami, Lismitalise, autoproduzione – Ernesto Anderle, Ridammi la mano, Beccogiallo – Eleonora Antonioni, Trame Libere. Cinque storie su Lee Miller, Sinnos – Moreno Burattini, Valter Trono, Zagor. Le Origini. Il Giuramento, Bonelli – Seth, Clyde Fans, Coconino – Igort, Consigli (non richiesti) per giovani samurai del racconto, Oblomov – Gianni De Luca, Trilogia shakespeariana, NPE – Luca Enoch, Manolo Morrone, Giungla. Senzanima, Bonelli – Mattia Ferri e Nicolò Belandi, Roberto Baggio, credere nell’impossibile, Beccogiallo – Valerio Gaglione, Fabio Izzo, Uccidendo il secondo cane, Oblomov – Lorenzo Mattotti, La zona fatua, Logos – Jacopo Paliaga e French Carlomagno, Aqualung: 4, Bao – Lorenzo Palloni, Desolation Club, SaldaPress – Lorenzo Palloni, Vittoria Macioci, Desolation Club, SaldaPress – Silvia Rocchi, Susi corre, Canicola – Tiziano Sclavi, Dylan Dog presenta I racconti di domani, Bonelli – Silvia Ziche, L’allegra vita della quota rosa, Feltrinelli Comics
23) Giacomo Bevilacqua, Attica: 1, Bonelli – Alfredo Castelli, Corrado Roi, Apocalisse. Il libro della rivelazione di san Giovanni, Bonelli – Massimiliano De Giovanni, Andrea Accardi, Le semplici cose, Feltrinelli Comics – Andrea Frittella, Borgata Gordiani, BD – Marco Taddei, Simone Angelini, Enrico, Coconino
24) Sara Menetti, Pregnancy Comic Journal, Mammaiuto – Fabio Tonetto, Rufolo e il grande evento, Eris
25) Moreno Burattini, Io sono Cico, Bonelli – Onofrio Catacchio, Pollock Confidential, Centauria – Ida Cordaro, Lara, Canicola – Marco Corona, La Visita, Coconino – Chip Darszky, Mark Bagley, La storia della mia vita. Spider-Man, Panini Comics – Luca Enoch, Riccardo Crosa, Sottosopra, Bonelli – Gianmarco Fumasoli Geppetto, storia di un padre, Bugs Comics – Fran, La vedova bianca, BD – Emiliano Pagani, Bruno Cannucciari, Stagione di caccia, Tunuè – Roberto Recchioni, Dylan Dog. E ora, l’Apocalisse, Bonelli – Chris Reynolds, Un mondo nuovo. Fumetti dalla Mauretania, Tunuè – Emanuele Rosso, GOAT, Coconino – Dario Sicchio, Lorenzo Magalotti, Imperium Caput Mundi, Cosmo – Boselli, Villa, Tex: L’inesorabile, Bonelli
26) Mirka Andolfo, Mercy: 1, Panini Comics – Roberto Bolaño, Stella distante, Sur – Nencetti, Calegari, Tisselli, Guerre di frontiera, Nicola Pesce – Matteo Casali, Davide Gianfelice, K-11, Bonelli – Manuele Fior, Cinquemila chilometri al secondo, Coconino – Otto Gabos, Gustav Klimt. La bellezza assoluta, Centauria – Jason, Ho ucciso Adolf Hitler, 001 Edizioni – Maurizio Lacavalla, Due attese, BD – Marino Neri, L’incanto del parcheggio multipiano, Oblomov – Grazia Nidasio, Il libro della Stefi, Rizzoli Lizard – Leo Ortolani, Cinzia, Bao – Leo Ortolani, Luna 2069, Feltrinelli Comics – Emiliano Pagani, Daniele Caluri, Ego te dissolvo. Don Zauker, Feltrinelli Comics – Emiliano Pagani, Daniele Caluri, Habemus papam-Venga il mio regno. Don Zauker, Feltrinelli Comics – Teresa Radice, Stefano Turconi, Le ragazze del Pillar, Bao – Roberto Recchioni, Gigi Cavenago, Werther Dell’Edera, Batman/Dylan Dog, Bonelli – Dario Sicchio, Giulio Antonio Gualtieri, Lorenzo Magalotti, Imperium Caput Mundi, Editoriale Cosmo – Francesco Vicentini Orgnani, Fabiana Mascolo, Ruggine, BD – AA. VV., Pinguini tattici nucleari a fumetti, Beccogiallo
–
[…] Cadelli, linguaenauti.it, 21 febbraio 2020; – illibraio.it, 17 febbraio 2020; – L’Indiscreto, febbraio 2020; – Lorenzo Morandotti, Corriere Como, 14 febbraio 2020; – […]
[…] “Le cose imperfette” si piazza al secondo posto nelle classifiche di qualità della rivista L’indiscreto, per la sezione poesia, in particolare per i libri usciti dal 1 ottobre 2019 al 31 dicembre 2020. La classifica intera con tutte le sezioni (narrativa, saggistica, poesia e fumetto) si può leggere qui: Lindiscreto/qualità […]
[…] su L’Indiscreto. […]
Nulla per i ragazzi/bambini?
Ciao Piera, ci piacerebbe espandere le CdQ in tal senso, ma servirà una “infornata” di giurati qualificati.