In questo maggio 2020 improvvisamente libero (i libri usciti tra metà febbraio e metà marzo concorreranno con gli altri nel voto di ottobre) abbiamo chiesto ai “Grandi Lettori” e alle “Grandi Lettrici” delle Classifiche di Qualità di votare quelle che per loro sono state le migliori opere di narrativa italiana degli ultimi vent’anni, così da comporre il primo “Canone dell’Indiscreto 2000-2019”.
In copertina: Multiplication deS ArcS, di Yves Tanguy
di Redazione
L’editoria è stata colpita in modo significativo dal “lockdown”, con un rallentamento delle uscite e poi il loro blocco integrale per quasi due mesi. Ci è parso allora poco utile indire il consueto voto per le Classifiche di Qualità di maggio, avendo i giurati a disposizione un numero di titoli limitatissimo; abbiamo invece deciso di approfittare di questa finestra temporale per un voto che immaginavamo da tempo.
In questo maggio 2020 improvvisamente libero (i libri usciti tra metà febbraio e metà marzo concorreranno con tutti gli altri nel voto di ottobre) abbiamo chiesto ai “Grandi Lettori” e alle “Grandi Lettrici” delle Classifiche di Qualità di votare quelle che per loro sono state le migliori opere di narrativa italiana degli ultimi vent’anni, così da comporre – nella consapevolezza del fatto che vent’anni sono, piuttosto, quelli da attendere prima di poter legittimamente canonizzare alcunché – il primo “Canone dell’Indiscreto 2000-2019”.
Ecco, in ordine alfabetico per autore, i migliori titoli di narrativa del ventennio appena trascorso per i “Grandi lettori” delle Classifiche di Qualità:
***
• Albinati, Edoardo; La scuola cattolica, Rizzoli 2016
• Anedda, Antonella; La vita dei dettagli, Donzelli 2009
• Ballestra, Silvia; I giorni della rotonda, Rizzoli 2009
• Bortolotti, Gherardo; Tecniche di basso livello, Lavieri 2009
• Busi, Aldo; El especialista di Barcelona, Baldini&Castoldi 2012
• Calasso, Roberto; La folie Baudelaire, Adelphi 2008
• Calasso, Roberto; L’ardore, Adelphi 2010
• Caminito, Giulia; La grande A, Giunti 2016
• Campo, Rossana; Dove troverete un altro padre come il mio, Ponte alle Grazie 2016
• Cavalli, Patrizia; Con passi giapponesi, Einaudi 2019
• Ciabatti, Teresa; La più amata, Mondadori 2017
• Cognetti, Paolo; Sofia si veste sempre di nero, minimum fax 2012
• Covacich, Mauro; La città interiore, La nave di Teseo 2017
• Del Giudice, Daniele; I racconti, Einaudi 2016
• Desiati, Mario; Ternitti, Mondadori 2011
• Di Paolo, Paolo; Dove eravate tutti, Feltrinelli 2011
• Di Ruscio, Luigi; Cristi polverizzati, Le Lettere 2009
• Durastanti, Claudia; La straniera, La nave di Teseo 2019
• Eco, Umberto; Baudolino, Bompiani 2000
• Evangelisti, Valerio; Antracite, Mondadori 2003
• Falco, Giorgio; L’ubicazione del bene, Einaudi Stile Libero 2009
• Ferrante, Elena; L’amica geniale, E/O 2011-2014
•
Fois, Marcello; I Chironi, Einaudi 2009-2015
• Franchini, Antonio; Cronaca della fine, Marsilio 2003
• Franchini, Antonio; L’abusivo, Marsilio 2009
• Franzosini, Edgardo; Questa vita tuttavia mi pesa molto, Adelphi 2015
• Funetta, Luciano; Dalle rovine, Tunué 2016
• Genna, Giuseppe; Assalto a un tempo devastato e vile, Mondadori 2002, poi minimum fax 2010
• Genna, Giuseppe; Discorso fatto agli uomini dalla specie impermanente dei cammelli polari, :duepunti 2010
• Jaeggy, Fleur; Proleterka, Adelphi 2001
• Janeczek, Helena; Le rondini di Montecassino, Guanda 2010
• Janeczek, Helena; La ragazza con la Leica, Guanda 2017
• Lagioia, Nicola; Occidente per principianti, Einaudi 2004
• Lattanzi, Antonella; Una storia nera, Mondadori 2017
• Lipperini, Loredana; Magia nera, Bompiani 2019
• Longo, Andrej; Dieci, Adelphi 2007
• Maggiani, Maurizio; Meccanica celeste, Feltrinelli 2010
• Magrelli, Valerio; Geologia di un padre, Einaudi 2013
• Maino, Francesco; Cartongesso, Einaudi 2014
• Marasco, Wanda; Il genio dell’abbandono, Neri Pozza 2015
• Mari, Michele; Leggenda privata, Einaudi 2017
• Mari, Michele; Verderame, Einaudi 2007
• Marzano, Michela; Idda, Einaudi Stile Libero 2017
• Matteoni, Francesca; Tutti gli altri, Tunué 2014
• Matteucci, Rosa; Cuore di mamma, Adelphi 2006
• Mazzucco, Melania G.; Vita, Rizzoli 2003, poi ET 2014
• Meacci, Giordano; Il cinghiale che uccise Liberty Valance, minimum fax 2016
• Missiroli, Marco; Atti osceni in luogo privato, Feltrinelli 2015
• Moresco, Antonio; Canti del caos, Feltrinelli 2001/Rizzoli 2003, poi Mondadori 2009
• Moresco, Antonio; La lucina, Mondadori 2013
• Mozzi, Giulio; Fiction, Einaudi 2001
• Murgia, Michela; Il mondo deve sapere, ISBN 2010, poi ET 2017
• Nesi, Edoardo; L’età dell’oro, Bompiani 2004
• Nove, Aldo; La vita oscena, Einaudi Stile Libero 2010
• Orecchio, Davide; Città distrutte, Gaffi 2012, poi Il Saggiatore 2018
• Pariani, Laura; La valle delle donne lupo, Einaudi 2011
• Parrella, Valeria; Mosca più balena, minimum fax 2003
• Parrella, Valeria; Lo spazio bianco, Einaudi 2008
• Pecoraro, Francesco; La vita in tempo di pace, Ponte alle Grazie 2013
• Pecoraro, Francesco; Lo stradone, Ponte alle Grazie 2019
•
Pellegrino, Carmen; Cade la terra, Giunti 2015
• Pincio, Tommaso; Panorama, NN 2015
• Pincio, Tommaso; Un amore dell’altro mondo, Einaudi Stile Libero 2002
• Pontiggia, Giuseppe; Nati due volte, Mondadori 2000
• Prunetti, Alberto; Amianto, Agenzia X 2012, poi Alegre 2014
• Pugno, Laura; Sirene, Einaudi 2007, poi Marsilio 2017
• Pugno, Laura; La metà di bosco, Marsilio 2018
•
Raimo, Christian; Le persone, soltanto le persone, minimum fax 2014
• Raimo, Veronica; Miden, Mondadori 2018
• Rastello, Luca; Piove all’insù, Bollati Boringhieri 2006
• Ricci, Luca; I difetti fondamentali, Rizzoli 2017
• Remmert, Enrico; La guerra dei Murazzi, Marsilio 2017
• Rossi, Simone; Croccantissima, autoproduzione 2011
• Ruotolo, Elisa; Ovunque, proteggici, nottetempo 2014
• Santoni, Vanni; Personaggi precari, RGB 2007, poi Voland 2017
• Sarchi, Alessandra; Violazione, Einaudi Stile Libero 2012
• Saviano, Roberto; Gomorra, Mondadori 2006
• Scarpa, Tiziano; Stabat Mater, Einaudi 2009
• Siti, Walter; Troppi paradisi, Einaudi 2006, poi BUR 2015
• Siti, Walter; Il contagio, Mondadori 2009, poi Rizzoli 2017
• Soriga, Paola; Dove finisce Roma, Einaudi Stile Libero 2012
• Starnone, Domenico; Lacci, Einaudi 2014
• Susani, Carola; Eravamo bambini abbastanza, minimum fax 2012
• Tarabbia, Andrea; Il giardino delle mosche, Ponte alle Grazie 2015
• Targhetta, Francesco; Perciò veniamo bene nelle fotografie, ISBN 2012, poi Mondadori 2019
• Tedoldi, Giordano; I segnalati, Fazi 2013
• Terranova, Nadia; Addio fantasmi, Einaudi Stile Libero 2018
• Trevi, Emanuele; Qualcosa di scritto, Ponte alle Grazie 2012
• Trevisan, Vitaliano; Works, Einaudi Stile Libero 2016
• Trevisan, Vitaliano; I quindicimila passi, Einaudi Stile Libero 2007
• Tuena, Filippo; Le variazioni Reinach, Rizzoli 2005, poi SuperBeat 2015
• Tuena, Filippo; Ultimo parallelo, Rizzoli 2007, poi Il Saggiatore 2017
•
Valerio, Chiara; Storia umana della matematica, Einaudi 2016
• Vasta, Giorgio; Il tempo materiale, minimum fax 2008
• Venezia, Mariolina; Mille anni che sto qui, Einaudi 2007
• Veronesi, Sandro; La forza del passato, Bompiani 2000
• Veronesi, Sandro; Caos calmo, Bompiani 2005
• Vinci, Simona; La prima verità, Einaudi Stile Libero 2016
• Vitale, Serena; Il defunto odiava i pettegolezzi, Adelphi 2015
• Wu Ming; L’armata dei sonnambuli, Einaudi Stile Libero 2014
***
-->Tutti i titoli votati, in ordine di punteggio:
1 | Walter | Siti | Troppi paradisi |
2 | Giorgio | Vasta | Il tempo materiale |
3 | Michele | Mari | Leggenda privata |
4 | Laura | Pugno | Sirene |
5 | Francesco | Pecoraro | La vita in tempo di pace |
6 | Antonio | Moresco | Canti del caos |
7 | Claudia | Durastanti | La straniera |
8 | Filippo | Tuena | Ultimo Parallelo |
9 | Vitaliano | Trevisan | Works |
10 | Elena | Ferrante | L’amica geniale |
11 | Helena | Janeczek | Le rondini di Montecassino |
Veronica | Raimo | Miden | |
13 | Domenico | Starnone | Lacci |
14 | Edoardo | Albinati | La scuola cattolica |
Giorgio | Falco | L’ubicazione del bene | |
Roberto | Saviano | Gomorra | |
17 | Daniele | Del Giudice | I racconti |
18 | Serena | Vitale | Il defunto odiava i pettegolezzi |
19 | Valeria | Parrella | Mosca più balena |
Vanni | Santoni | Personaggi precari | |
21 | Umberto | Eco | Baudolino |
Fleur | Jaeggy | Proleterka | |
Luca | Rastello | Piove all’insù | |
24 | Giuseppe | Genna | Assalto a un tempo devastato e vile |
Valerio | Magrelli | Geologia di un padre | |
Davide | Orecchio | Città distrutte | |
27 | Aldo | Busi | El especialista de Barcelona |
Teresa | Ciabatti | La più amata | |
Michele | Mari | Verderame | |
Melania G. | Mazzucco | Vita | |
Tommaso | Pincio | Un amore dell’altro mondo | |
Emanuele | Trevi | Qualcosa di scritto | |
Sandro | Veronesi | Caos calmo | |
34 | Roberto | Calasso | La folie Baudelaire |
Giuseppe | Genna | Discorso fatto agli uomini dalla specie impermanente dei cammelli polari | |
Tommaso | Pincio | Panorama | |
Filippo | Tuena | Le variazioni Reinach | |
38 | Luciano | Funetta | Dalle rovine |
Antonio | Moresco | La lucina | |
Giulio | Mozzi | Fiction | |
Valeria | Parrella | Lo spazio bianco | |
Nadia | Terranova | Addio Fantasmi | |
43 | Helena | Janeczek | La ragazza con la Leica |
Nicola | Lagioia | Occidente per principianti | |
Francesco | Maino | Cartongesso | |
Michela | Murgia | Il mondo deve sapere | |
Giuseppe | Pontiggia | Nati due volte | |
Walter | Siti | Il contagio | |
Simona | Vinci | La prima verità | |
50 | Roberto | Calasso | L’Ardore |
Paolo | Cognetti | Sofia si veste sempre di nero | |
Edgardo | Franzosini | Questa vita tuttavia mi pesa molto | |
Antonella | Lattanzi | Una storia nera | |
Wanda | Marasco | Il genio dell’abbandono | |
Giordano | Meacci | Il cinghiale che uccise Liberty Valance | |
Marco | Missiroli | Atti osceni in luogo privato | |
Alessandra | Sarchi | Violazione | |
Tiziano | Scarpa | Stabat Mater | |
59 | Antonella | Anedda | La vita dei dettagli |
Gherardo | Bortolotti | Tecniche di basso livello | |
Giulia | Caminito | La grande A | |
Mauro | Covacich | La città interiore | |
Valerio | Evangelisti | Antracite | |
Andrej | Longo | Dieci | |
Maurizio | Maggiani | Meccanica celeste | |
Edoardo | Nesi | L’età dell’oro | |
Aldo | Nove | La vita oscena | |
Enrico | Remmert | La guerra dei Murazzi | |
Luca | Ricci | I difetti fondamentali | |
Elisa | Ruotolo | Ovunque, proteggici | |
Andrea | Tarabbia | Il giardino delle mosche | |
Francesco | Targhetta | Perciò veniamo bene nelle fotografie | |
Vitaliano | Trevisan | I quindicimila passi | |
Sandro | Veronesi | La forza del passato | |
75 | Antonio | Franchini | L’abusivo |
Francesca | Matteoni | Tutti gli altri | |
77 | Patrizia | Cavalli | Con passi giapponesi |
Paolo | Di Paolo | Dove eravate tutti | |
Luigi | Di Ruscio | Cristi polverizzati | |
Antonio | Franchini | Cronaca della fine | |
Loredana | Lipperini | Magia nera | |
Rosa | Matteucci | Cuore di mamma | |
Carmen | Pellegrino | Cade la terra | |
Alberto | Prunetti | Amianto | |
Simone | Rossi | Croccantissima | |
Giordano | Tedoldi | I segnalati | |
87 | Silvia | Ballestra | I giorni della rotonda |
Rossana | Campo | Dove troverete un altro padre come il mio | |
Mario | Desiati | Ternitti | |
Marcello | Fois | I Chironi | |
Michela | Marzano | Idda | |
Wu Ming | L’armata dei sonnambuli | ||
Laura | Pariani | La valle delle donne lupo | |
Francesco | Pecoraro | Lo stradone | |
Laura | Pugno | La metà di bosco | |
Christian | Raimo | Le persone, soltanto le persone | |
Paola | Soriga | Dove finisce Roma | |
Carola | Susani | Eravamo bambini abbastanza | |
Chiara | Valerio | Storia umana della matematica | |
Mariolina | Venezia | Mille anni che sto qui | |
101 | Cristiano | De Majo | Guarigione |
Giorgio | Falco | La gemella H | |
Nicola | Lagioia | La ferocia | |
Michele | Mari | Tutto il ferro della Torre Eiffel | |
Francesco | Piccolo | Il desiderio di essere come tutti | |
Tommaso | Pincio | Hotel a zero stelle | |
Rosella | Postorino | Il corpo docile | |
Vanni | Santoni | I fratelli Michelangelo | |
Emanuele | Trevi | Sogni e favole | |
109 | Niccolò | Ammaniti | Come Dio Comanda |
Tommaso | Pincio | Il dono di saper vivere | |
Antonio | Scurati | M. Il figlio del secolo | |
114 | Fleur | Jaeggy | Sono il fratello di XX |
Nicola | Lagioia | Riportando tutto a casa | |
Paolo | Zanotti | Bambini Bonsai | |
Marco | Mancassola | Non saremo confusi per sempre | |
Claudio | Morandini | Neve, cane, piede | |
Gianluigi | Ricuperati | La produzione di meraviglia | |
Vanni | Santoni | Gli interessi in comune | |
Domenico | Starnone | Via Gemito | |
Emanuele | Tonon | La luce prima | |
123 | Ernesto | Aloia | La vita riflessa |
Ermanno | Cavazzoni | Storia naturale dei giganti | |
Gianni | Celati | Cinema naturale | |
Daniele | Del Giudice | Orizzonte mobile | |
Giorgio | Fontana | Morte di un uomo felice | |
Sacha | Naspini | Le case del malcontento | |
Aldo | Nove | Amore mio infinito | |
Antonio | Pennacchi | Canale Mussolini | |
Ermanno | Rea | La dismissione | |
Luca | Ricci | L’amore e altre forme d’odio | |
Alessandra | Sarchi | L’amore normale | |
Ezio | Sinigaglia | Eclissi | |
Walter | Siti | Resistere non serve a niente | |
Walter | Siti | Bruciare tutto | |
Giorgio | Vasta | Absolutely nothing | |
138 | Violetta | Bellocchio | La festa nera |
Francesco | D’Isa | I. | |
Umberto | Eco | Il cimitero di Praga | |
Emiliano | Gucci | L’umanità | |
Claudio | Magris | L’infinito viaggiare | |
Marco | Mancassola | Il mondo senza di me | |
Melania G. | Mazzucco | L’architettrice | |
Claudio | Morandini | Gli oscillanti | |
Alessandro | Piperno | Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi | |
Mauro Pistacchio | Laura Toffanello | L’estate del cane bambino | |
Gilda | Policastro | Il farmaco | |
Vanni | Santoni | La stanza profonda | |
Andrea | Tarabbia | Il demone a Beslan | |
Luca | Tarenzi | Godbreaker | |
Giordano | Tedoldi | Tabù | |
Nadia | Terranova | Gli anni al contrario | |
Sandro | Veronesi | Il colibrì | |
155 | Niccolò | Ammaniti | Io non ho paura |
Donatella | Di Pietrantonio | L’arminuta | |
Luigi | Di Ruscio | La neve nera di Oslo | |
Francesco | Dimitri | L’età sottile | |
Giuseppe | Genna | La vita umana sul pianeta terra | |
Alessandro | Leogrande | La frontiera | |
Daniele | Mencarelli | La casa degli sguardi | |
Paolo | Nori | La vergogna delle scarpe nuove | |
Sandra | Petrignani | La corsara | |
Andrea | Pomella | L’uomo che trema | |
Rosella | Postorino | Le assaggiatrici | |
Christian | Raimo | Latte | |
Alessandra | Sarchi | La notte ha la mia voce | |
Elena | Stancanelli | La femmina nuda | |
Francesco | Targhetta | Le vite potenziali | |
Elena | Varvello | La vita felice | |
171 | Edoardo | Albinati | Vita e morte di un ingegnere |
Nanni | Balestrini | Sandokan | |
Stefano | Benni | Saltatempo | |
Ugo | Cornia | Quasi amore | |
Giancarlo | De Cataldo | Romanzo criminale | |
Claudia | Durastanti | Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra | |
Gabriele | Frasca | Santa Mira | |
Antonella | Lattanzi | Devozione | |
Gregorio | Magini | Cometa | |
Giusi | Marchetta | Dove sei stata | |
Valerio | Mattioli | Remoria | |
Wu Ming | Manituana | ||
Angelo | Morino | Quando internet non c’era | |
Gianluca | Morozzi | Luglio, agosto, settembre nero | |
Sergio | Nelli | Orbita clandestina | |
Davide | Orecchio | Mio padre la rivoluzione | |
Domenico | Starnone | Scherzetto | |
Alessio | Torino | Tetano | |
Filippo | Tuena | Memoriali sul caso Schumann | |
Sandro | Veronesi | XY | |
191 | Aldo | Busi | Vacche amiche |
Paola | Capriolo | Qualcosa nella notte | |
Massimo | Carlotto | Arrivederci amore, ciao | |
Gianni | Celati | Selve d’amore | |
Gianni | Celati | Vite di pascolanti | |
Giusi | Marchetta | Dai un bacio a chi vuoi tu | |
Rosa | Matteucci | Lourdes | |
Michela | Murgia | Accabadora | |
Andrea G. | Pinketts | Sangue di yogurt | |
Mario | Rigoni Stern | Stagioni | |
Emanuele | Trevi | Senza verso. Un’estate a Roma | |
202 | Daniele | Benati | Cani dell’inferno |
Giorgio | Falco | Ipotesi di una sconfitta | |
Giorgio | Fontana | Un solo paradiso | |
Gabriele | Frasca | Dai cancelli d’acciaio | |
Fabio | Geda | Nel mare ci sono i coccodrilli | |
Giuseppe | Genna | Dies Irae | |
Paolo | Giordano | La solitudine dei numeri primi | |
Francesco | Iannone | Arruina | |
Gianluca | Morozzi | Blackout | |
Sacha | Naspini | I cariolanti | |
Paolo | Nori | Si chiama Francesca, questo romanzo | |
Laura | Pariani | “Domani è un altro giorno” disse Rossella O’Hara | |
Valeria | Parrella | Almarina | |
Alessandro | Piperno | Persecuzione | |
Vanni | Santoni | Muro di casse | |
Walter | Siti | Autopsia dell’ossessione | |
Francesco | Verso | I camminatori vol 1 – I Pulldogs | |
Simona | Vinci | Come prima delle madri | |
Dario | Voltolini | Pacific Palisades | |
Wu Ming 1 | Roberto Santachiara | Point Lenana | |
Wu Ming 5 | Free Karma Food | ||
223 | Andrea | Camilleri | Il re di Girgenti |
Andrea | Camilleri | La gita a Tindari | |
Donatella | Di Pietrantonio | Mia madre è un fiume | |
Emma | Glass | La carne | |
Scrittura | Industriale Collettiva | In territorio nemico | |
Marco | Lazzarotto | Il ministero della bellezza | |
Davide | Longo | L’uomo verticale | |
Salvatore | Mannuzzu | Le fate dell’inverno | |
Matteo | Meschiari | L’ora del mondo | |
Paolo | Pecere | Risorgere | |
Wu Ming 5 | Libera Baku Ora | ||
234 | Giulio | Angioni | Sulla faccia della terra |
Silvia | Avallone | Acciao | |
Fabio | Bacà | Benevolenza cosmica | |
Marta | Barone | Città sommersa | |
Ugo | Cornia | Sulle tristezze e i ragionamenti | |
Mauro | Covacich | A perdifiato | |
Donatella | Di Pietrantonio | Bella mia | |
Andrea | Esposito | Voragine | |
Giorgio Falco | Sabrina Ragucci | Condominio Oltremare | |
Matteo | Marchesini | Atti mancati | |
Valeria | Parrella | Tempo di imparare | |
Gilberto | Severini | A cosa servono gli amori infelici | |
246 | Roberto | Alajmo | L’estate del ’78 |
Edoardo | Albinati | Guerra alla tristezza! | |
Maria | Attanasio | La ragazza di Marsiglia | |
Stefania | Auci | I Leoni di Sicilia | |
Jonathan | Bazzi | Febbre | |
Sandro | Bonvissuto | Dentro | |
Enrico | Brizzi | L’inattesa piega degli eventi | |
Andrea | Camilleri | La pensione Eva | |
Ruggero | Cappuccio | Fuoco su Napoli | |
Francesco | Di Salvia | La circostanza | |
Davide | Enia | Così in terra | |
Elena | Ferrante | I giorni dell’abbandono | |
Silvia | Ferreri | La madre di Eva | |
Luciano | Funetta | Il grido | |
Marina | Jarre | Il silenzio di Mosca | |
Giorgia | Lepore | L’abitudine al sangue | |
Laura | Mancinelli | Il ragazzo dagli occhi neri | |
Francesca | Manfredi | L’impero della polvere | |
Antonio | Moresco | Gli increati | |
Giuseppe | Munforte | La prima regola di Clay | |
Letizia | Muratori | Il giorno dell’indipendenza | |
Letizia | Muratori | La casa madre | |
Salvatore | Niffoi | La vedova scalza | |
Chiara | Palazzolo | I bambini sono tornati | |
Renzo | Paris | La vita personale | |
Antonio | Pascale | La manutenzione degli affetti | |
Marco | Peano | L’invenzione della madre | |
Tommaso | Pincio | Lo spazio sfinito | |
Ugo | Riccarelli | Il dolore perfetto | |
Franca | Rovigatti | La bambina | |
Edoardo | Sanguineti | L’orologio astronomico | |
Paolo | Sorrentino | Hanno tutti ragione | |
Paolo | Sortino | Elisabeth | |
Franco | Stelzer | Cosa diremo agli angeli | |
Stefano | Tassinari | L’amore degli insorti | |
Grazia | Verasani | From Medea | |
Andrea | Zandomeneghi | Il giorno della nutria | |
283 | Marco | Balzano | Resto qui |
Carlo | Bordini | Memorie di un rivoluzionario timido | |
Luisa | Brancaccio | Stanno tutti bene tranne me | |
Antonella | Cilento | Morfisa o l’acqua che dorme | |
Carlo | D’Amicis | La battuta perfetta | |
Diego | De Silva | Non avevo capito niente | |
Mario | Desiati | Il paese delle spose infelici | |
Viola | Di Grado | Settanta acrilico trenta lana | |
Luca | Doninelli | Le cose semplici | |
Ernesto | Ferrero | N. | |
Giorgio | Fontana | Per legge superiore | |
Paolo | Giordano | Divorare il cielo | |
Babsi | Jones | Sappiano le mie parole di sangue | |
Orazio | Labbate | Lo Scuru | |
Giovanni | Mariotti | Storia di Matilde | |
Marco | Marrucci | Ovunque sulla terra gli uomini | |
Melania G. | Mazzucco | Sei come sei | |
Aldo | Nove | Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese | |
Tommaso | Pincio | Pulp Roma | |
Gilda | Policastro | Sotto | |
Isabella | Santacroce | Zoo | |
Antonio | Scurati | Una storia romantica | |
Clara | Sereni | Via Ripetta 155 | |
Veronica | Tommasini | Sangue di cane | |
Michele | Vaccari | Un marito | |
307 | Matteo | Cavezzali | Icarus |
Omar | Di Monopoli | Nella perfida terra di dio | |
Umberto | Eco | La misteriosa fiamma della regina Loana | |
Christian | Frascella | Brucio | |
Rossella | Milone | Cattiva | |
Paolo | Nori | Noi la farem vendetta | |
Tommaso | Pincio | Cinacittà | |
Francesco | Permunian | Costellazioni del crepuscolo | |
Sandro | Veronesi | Il colibrì | |
317 | Carmine | Abate | Il mosaico del tempo grande |
Carmine | Abate | Tra due mari | |
Ernesto | Aloia | Paesaggio con incendio | |
Niccolò | Ammaniti | Anna | |
Niccolò | Ammaniti | Ti prendo e ti porto via | |
Alessio | Arena | La notte non vuole venire | |
Cosimo | Argentina | Maschio adulto solitario | |
Eraldo | Baldini | Gotico rurale | |
Patrizio | Bati | Noi felici pochi | |
Alessandro | Bertante | Nina dei lupi | |
Matteo B. | Bianchi | Gatta Gatta | |
Silvia | Bortoli | Percezioni variabili | |
Gaetano | Cappelli | Parenti lontani | |
Emmanuela | Carbé | L’unico viaggio che ho fatto | |
Andrea | Carraro | Il sorcio | |
Giuseppe | Catozzella | E tu splendi | |
Ermanno | Cavazzoni | La galassia dei dementi | |
Cristiano | Cavina | Alla grande | |
Antonella | Cilento | Isole senza mare | |
Emidio | Clementi | La notte del Pratello | |
Paolo | Cognetti | Una cosa piccola che sta per esplodere | |
Paolo | Colagrande | Senti le rane | |
Ugo | Cornia | Sulla felicità a oltranza | |
Maurizio | Corrado | Foresta | |
Giulia | Corsalini | La lettrice di Čechov | |
Mauro | Covacich | A nome tuo | |
Mauro | Covacich | La sposa | |
Luca | Cristiano | La danza delle vergini e delle vedove | |
Cristò | Restiamo così quando ve ne andate | ||
Omar | Di Monopoli | Uomini e cani | |
Andrea | Donaera | Io sono la bestia | |
Davide | Enia | L’abisso | |
Angelo | Ferracuti | Il costo della vita | |
Alessio | Forgione | Napoli mon amour | |
Mario | Fortunato | Noi tre | |
Carlo | Fruttero | Mutandine di chiffon | |
Laura | Fusconi | Volo di paglia | |
Fabrizio | Gabrielli | Sforbiciate | |
Ilaria | Gaspari | Etica dell’acquario | |
Giuseppe | Genna | Italia de profundis | |
Fabio | Genovesi | Chi manda le onde | |
Fabio | Genovesi | Esche vive | |
Andrea | Gentile | I vivi e i morti | |
Tommaso | Giartosio | L’O di Roma | |
Paolo | Giordano | Il nero e l’argento | |
Franz | Krauspenhaar | Le monetine del Raphael | |
Amara | Lakhous | Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio | |
Franco | Loi | Diario minimo dei giorni | |
Andrej | Longo | L’altra madre | |
Valerio | Magrelli | Nel condominio di carne | |
Laura | Mancinelli | La sacra rappresentazione | |
Wanda | Marasco | La compagnia delle anime finte | |
Michele | Mari | Roderick Duddle | |
Michele | Mari | Rosso Floyd | |
Giovanni | Martini | La nostra presenza | |
Margaret | Mazzantini | Non ti muovere | |
Tommaso | Melilli | I conti con l’oste | |
Gabriele | Merlini | Valecky | |
Rossella | Milone | Il silenzio del lottatore | |
Claudio | Morici | Actarus | |
Gianluca | Morozzi | L’era del porco | |
Gianni | Mura | La fiamma rossa | |
Paolo | Nori | Diavoli | |
Paolo | Nori | Grandi ustionati | |
Matteo | Nucci | Sono comuni le cose degli amici | |
Davide | Orecchio | Stati di grazia | |
Francesco | Pacifico | Storia della mia purezza | |
Chiara | Palazzolo | Nel bosco di Aus | |
Demetrio | Paolin | Conforme alla gloria | |
Massimiliano | Parente | Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler | |
Laura | Pariani | Milano è una selva oscura | |
Fabrizio | Patriarca | L’amore per nessuno | |
Alessandro | Perissinotto | Quello che l´acqua nasconde | |
Sergio | Peter | Dettato | |
Romana | Petri | Le serenate del Ciclone | |
Letizia | Pezzali | Lealtà | |
Alcide | Pierantozzi | Ivan il terribile | |
Lorenza | Pieri | Isole minori | |
Luca | Pisapia | Uccidi Paul Breitner | |
Bianca | Pitzorno | La strega di Vallebuja | |
Andrea | Piva | L’animale notturno | |
Luca | Ragagnin | Pontescuro | |
Fabrizia | Ramondino | Arcangelo e altri racconti | |
Alessandro | Raveggi | Nella vasca dei terribili piranha | |
Raffaele | Riba | Un giorno per disfare | |
Vanessa | Roghi | Piccola città | |
Gabriele | Romagnoli | L’artista | |
Rossana | Rossanda | La ragazza del secolo scorso | |
Marco | Rossari | Le cento vite di Nemesio | |
Giacomo | Sartori | Rogo | |
Tiziano | Scarpa | Il brevetto del geco | |
Igiaba | Scego | Oltre Babilonia | |
Flavio | Soriga | Il cuore dei briganti | |
Carlo | Sperduti | Sottrazione | |
Domenico | Starnone | Confidenza | |
Fabio | Stassi | L’ultimo ballo di Charlot | |
Andrea | Tarabbia | Madrigale senza suono | |
Giordano | Tedoldi | Deep Lipsia | |
Giordano | Tedoldi | Io odio John Updike | |
Giordano | Tedoldi | Necropolis | |
Emanuele | Tonon | Il nemico | |
Alessio | Torino | Urbino, Nebraska | |
Orso | Tosco | Aspettando i naufraghi | |
Matteo | Trevisani | Libro del Sole | |
Filippo | Tuena | Le galanti | |
Cesarina | Vighy | L’ultima estate | |
Simona | Vinci | Parla, mia paura | |
Simona | Vinci | Stanza 411 | |
Fabio | Viola | Sparire | |
Virginia | Virilli | Le ossa del Gabibbo | |
Alessandro Diego | Zaccuri Zandel | Lo spregio I testimoni muti | |
Paolo | Zardi | Antropometria |
[…] Classifica di qualità: voto speciale narrativa 2000-2019 […]
[…] Da Albinati a Wu Ming, la lista completa la trovate sul sito de L’INDISCRETO. https://www.indiscreto.org/classifica-di-qualita-voto-speciale-narrativa-2000-2019/ In questo maggio 2020 improvvisamente libero (i libri usciti tra metà febbraio e metà […]
ciao Sergio, se un voto non compare significa che il giurato aveva sbagliato gli slot al momento del voto.
“Memorie di un rivoluzione ario timido” di Carlo Bordini
Quanto differirebbe da una lista stilata di mio pugno?
Come spesso accade vengono a mancare i migliori… : la preziosa ibridazione di Cristina Campo, la narrazione iconica di Anna Maria Ortese, forse la Mente colorata dell’ultimo ostinato esteta?
forse essendo morte rispettivamente nel 1998 e nel 1977 non hanno pubblicato libri dopo il 2000?