• Chi siamo
  • Autori e autrici
  • Galleria Pananti
  • Le dirette dell’Indiscreto

L'INDISCRETO

RIVISTA DI CULTURA E ALTRO

  • Facebook
  • Instagram

L'INDISCRETO

  • Facebook
  • Instagram

L'INDISCRETO

RIVISTA DI CULTURA E ALTRO

  • Chi siamo
  • Autori e autrici
  • Galleria Pananti
  • Le dirette dell’Indiscreto
  • Facebook
  • Instagram

Grey – vol1 020

by Indiscreto
17/06/2017
Comments0

0 comments on “Grey – vol1 020”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post Grey di Tagami: la rabbia come stato di graziaPrevious Post

Da oggi puoi aiutare L’Indiscreto a crescere e continuare a pubblicare approfondimenti, saggi e articoli di qualità: invia una donazione, anche simbolica, alla nostra redazione. (con Paypal o carta di credito / debito)

Iscriviti alla NEWSLETTER

Rimani aggiornato con gli ultimi articoli de L'INDISCRETO

Email:

CERCA NE L’INDISCRETO

logo pananti casa d'aste

Fondata nel 1968 dall'attuale gestione, è divenuta, grazie alla sua ininterrotta attività espositiva, con mostre personali e collettive, di vendite all'asta per conto terzi affiancata dalla ininterrotta attività editoriale, punto di riferimento e d'incontro di collezionisti, critici d'arte, pittori, scultori, poeti e scrittori.

Leo S. Olschki Editore

Punto di riferimento per la cultura umanistica dal 1886.

logo Casa Editrice Leo S. Olschki

Da oggi puoi aiutare L’Indiscreto a crescere e continuare a pubblicare approfondimenti, saggi e articoli di qualità: invia una donazione, anche simbolica, alla nostra redazione.

Casa Editrice Leo S. Olschki

Punto di riferimento per la cultura umanistica dal 1886


La casa editrice Olschki, nata a Verona come Libreria Antiquaria Editrice nel 1886 e trasferitasi a Firenze nel 1897, ha mantenuto invariato nel tempo il progetto che ha contraddistinto le scelte del fondatore, Leo Samuel Olschki: costituire uno dei più efficaci vettori per la diffusione del pensiero italiano nel campo delle scienze umane, a livello internazionale, garantendo sempre la disponibilità delle proprie pubblicazioni, a beneficio degli studiosi e delle istituzioni culturali e bibliotecarie.

Le scelte della casa editrice, uno dei rari esempi di azienda editoriale rimasta per oltre un secolo nella stessa famiglia, continuano a essere ispirate a criteri di rigore scientifico e di qualità tipografica. La sigla “dal cuore crociato e diviso”, come la definì Gabriele D’Annunzio, rappresenta un punto di riferimento per gli studiosi, i bibliotecari, gli istituti culturali e le università di tutto il mondo.

Visita il sito Olschki Editore
banner
banner

Articoli Recenti

  • Cosa leggeva Dostoevskij?
  • Non hai il diritto a credere a quello che vuoi
  • L’ascesa dei Technosapiens
  • La Montagna Trema. Purgatorio XX
  • La verità e la menzogna nel Paese delle fazioni

Articoli recenti

  • Cosa leggeva Dostoevskij?
  • Non hai il diritto a credere a quello che vuoi
  • L’ascesa dei Technosapiens
  • La Montagna Trema. Purgatorio XX
  • La verità e la menzogna nel Paese delle fazioni

Categorie

  • #piccioniracconta (3)
  • Arte (152)
  • classifica di qualità (9)
  • Commento Collettivo alla Commedia (55)
  • Cose belle da leggere (6)
  • Faerie (10)
  • Femminismi (33)
  • Fumetto (56)
  • In Evidenza (130)
  • In libreria (143)
  • Letteratura (70)
  • Montefato (7)
  • Nella Grotta (4)
  • Racconti (57)
  • Recensioni brevissime di libri difficili (41)
  • Recensioni dal mio bagno (9)
  • Saggistica (434)
  • Scientific leaks (7)
  • Senza categoria (8)
  • Tarocchi (5)
  • Therese (6)

L'INDISCRETO

  • Copyright © 2019 L'Indiscreto - Rivista Galleria Pananti - Privacy
Segui L'INDISCRETO
  • Facebook
  • Instagram