Nasin Nasa

Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente bicromatico, narra le avventure “mute” dei bizzarri abitanti di un mondo dall’aspetto alieno, ricco di elementi onirici ed enigmatici.


IN COPERTINA: Nasin Nasa, di vacon sartirani

di Vacon Satrirani

È con piacere che ospitiamo il terzo episodio di Nasin Nasa la serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente bicromatico, narra le avventure “mute” dei bizzarri abitanti di un mondo dall’aspetto alieno, ricco di elementi onirici ed enigmatici.

Apparentemente queste creature parlano una lingua indecifrabile, ma un’intrigante peculiarità della serie è che il linguaggio usato è una variante ideografica del toki pona, una lingua filosofica ideata dalla linguista Sonja Lang, sviluppata con un numero ristrettissimo di parole e con una grammatica estremamente elementare, al fine di sperimentare l’utilizzo di un linguaggio il più possibile semplice e i suoi effetti su mente e socializzazione.

Nasin Nasa (che, in toki pona, significa qualcosa come “strane vie”) ha però molto altro da offrire: un tuffo in un universo “creepy but cute”, che affascinerà i nostri lettori più avidi di enigmi. L’Indiscreto pubblicherà, a cadenza bimestrale, i futuri episodi di Nasin Nasa. Il fumetto è anche disponibile in versione cartacea, via abbonamento, a questo indirizzo.


Vacon Sartirani è un artista visivo nato a Bergamo nel 1982. Dal 2010 vive a Berlino dove lavora come graphic designer. I suoi interessi, assai eclettici, spaziano dall’arte sequenziale underground al sogno lucido, dalla glossopoiesi al pattinaggio urbano.

0 comments on “Nasin Nasa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *