GLI ULTIMI ARTICOLI
Firenze, piazza della Signoria
Perché una delle più celebri piazze di Firenze andrebbe visitata di notte?
Paradossi della visione: L’arte di M.C.Escher
Quando si parla di paradossi ci si riferisce per lo più a mentitori e tartarughe, ma c’è anche chi, come Escher, i paradossi non li scrive,…
Solo gli uomini hanno un’anima, o anche gli animali?
Gli animali che esprimono gratitudine, gioco, contemplazione, che agiscono per salvare un compagno… sono la dimostrazione di una connessione alla radice della spiritualità.
Il Ragno e il grattacielo. Lo spettacolo e la catastrofe.
Come i supereroi sintetizzano e forse anticipano le dinamiche delle società contemporanee.
Reincantare lo spazio
Dopo la conquista dello spazio reale, con la realtà aumentata è iniziata la colonizzazione dello spazio immaginario?
Recensioni brevissime di libri difficili #39
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio libri carini appena usciti e capolavori fuori catalogo.
Cosa successe quando uno studente musulmano andò a Cambridge nel 1816.
Scritto in Inghilterra contemporaneamente ai romanzi di Jane Austen, il diario di Salih è un testamento dimenticato e un salutare ricordo dell’incontro tra…
L’intelligenza delle donne
Una domanda scomoda che ha spesso ricevuto risposte ingiuste o errate: ci sono diversità tra l’intelligenza maschile e femminile?
Sillabare le immagini
L’indissolubile legame tra disegno e scrittura, analizzato attraverso una breve storia dei Rebus.
Rester Vivant: Houellebecq e i segni dell’uomo
Dove si parla di Houellebecq, non come scrittore, ma come fotografo.
CHI SIAMO

L’Indiscreto – rivista di cultura e altro.
L’Indiscreto è l’edizione online della storica rivista della casa d’aste Pananti (Firenze), nata nel 1969 a cura di Silvio Loffredo e Piero Pananti, a cui collaborarono scrittori e artisti come Ennio Flaiano e Mino Maccari.
Oggi la rivista pubblica articoli, approfondimenti e saggi originali di giovani firme del giornalismo culturale, come anche traduzioni, recensioni e, più raramente, racconti . L’idea alla base de L’Indiscreto è quella di parlare di argomenti complessi cercando di non banalizzare e di renderli accessibili. .[...] Scopri di più...