GLI ULTIMI ARTICOLI
Recensione dal mio bagno – “Taxi Teheran”
“Taxi Teheran” di Jafar Panahi Sceneggiatura di: Jafar Panahi Con: Jafar Panahi, Hana Saeidi Prodotto da: Jafar Panahi Non ho nessuna voglia di…
L’algoritmo neurale dell’arte.
Il titolo è una parafrasi di “A Neural Algorithm of Artistic Style”, un recente articolo di alcuni ricercatori dell’università di Tubinga, in Germania, che…
L'algoritmo neurale dell'arte.
Il titolo è una parafrasi di “A Neural Algorithm of Artistic Style”, un recente articolo di alcuni ricercatori dell’università di Tubinga, in Germania, che…
Gli appunti di Therese #3
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Un’opera d’arte in breve: “Pluto e Proserpina”, di Jeff Koons.
“Pluto e Proserpina”, di Jeff Koons. Le opere di Koons sono facili. È facile immaginare come saranno, è facile leggere il suo digerito messaggio…
Un’opera d’arte in breve: “Pluto e Proserpina”, di Jeff Koons.
“Pluto e Proserpina”, di Jeff Koons. Le opere di Koons sono facili. È facile immaginare come saranno, è facile leggere il suo digerito messaggio…
Un'opera d'arte in breve: “Pluto e Proserpina”, di Jeff Koons.
“Pluto e Proserpina”, di Jeff Koons. Le opere di Koons sono facili. È facile immaginare come saranno, è facile leggere il suo digerito messaggio…
Recensioni brevissime di libri difficili #3
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio presento mitologia greca e cinese, meccanica quantistica, il libro preferito di Kafka e Gulliver.
Un’opera d’arte in breve: “Dismaland”, di Banksy e AA.VV.
“Dismaland”, di Banksy e AA.VV. Un parco dei divertimenti ironico, senza cose divertenti, che impedisce il consumo nella società del consumo. Tutto questo non è…
Un'opera d'arte in breve: “Dismaland”, di Banksy e AA.VV.
“Dismaland”, di Banksy e AA.VV. Un parco dei divertimenti ironico, senza cose divertenti, che impedisce il consumo nella società del consumo. Tutto questo non è…
CHI SIAMO

L’Indiscreto – rivista di cultura e altro.
L’Indiscreto è l’edizione online della storica rivista della casa d’aste Pananti (Firenze), nata nel 1969 a cura di Silvio Loffredo e Piero Pananti, a cui collaborarono scrittori e artisti come Ennio Flaiano e Mino Maccari.
Oggi la rivista pubblica articoli, approfondimenti e saggi originali di giovani firme del giornalismo culturale, come anche traduzioni, recensioni e, più raramente, racconti . L’idea alla base de L’Indiscreto è quella di parlare di argomenti complessi cercando di non banalizzare e di renderli accessibili. .[...] Scopri di più...