GLI ULTIMI ARTICOLI
I quaderni di Margherita.
Margherita Bertoli da anni tiene dei quaderni in cui scrive e disegna delle cose. Decine di quaderni, forse centinaia, tutti più o meno…
Recensioni brevissime di libri difficili #2
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio presento un libro sui libri, uno sugli animali, uno sulle coppie e uno sugli stupefacenti.
Lo scoiattolo di Mino Maccari
L’artista Mino Maccari e lo scrittore Ennio Flaiano si sono scambiati lettere e cartoline per un quarto di secolo, dalla metà degli anni quaranta al…
Nella grotta #2
NELLA GROTTA è un racconto in dodici parti di Wenzel Aar, illustrato da Vacon Sartirani. Pubblichiamo oggi la terza puntata, mentre gli arretrati sono disponibili…
Recensione dal mio bagno – “Il Ventilatore”
Sempre più caldo. Fa sempre più caldo. Non posso uscire dalla mia camera. Non posso scappare dallo sguardo vigile del mio ventilatore cinese,…
Gli appunti di Therese #1
Il 3 dicembre 2014 un ragazzo che vuole rimanere anonimo, di professione fattorino d’albergo, mi ha consegnato un dattiloscritto; lo ha trovato nella camera dove per…
Recensioni brevissime di libri difficili
Arrivano su L’INDISCRETO le Recensioni brevissime di libri difficili che ho pubblicato irregolarmente su il Post. Ho smesso perché non avevo più tempo e ho…
Recensione dal mio bagno – “Louisiana”
“Louisiana” di Roberto Minervini Sceneggiatura: Roberto Minervini, Denise Ping Lee, Diego Romero Fotografia: Diego Romero Montaggio: Marie Helene Dozo Con: Mark Kelley, Lisa…
Mino Maccari scrive a Ennio Flaiano
L'artista Mino Maccari e lo scrittore Ennio Flaiano si sono scambiati lettere e cartoline per un quarto di secolo, dalla metà degli anni quaranta al…
Nella grotta #1
“NELLA GROTTA” è un racconto in dodici parti di Wenzel Aar, illustrato da Vacon Sartirani. Pubblichiamo oggi le prime due; le altre seguiranno presto.
CHI SIAMO

L’Indiscreto – rivista di cultura e altro.
L’Indiscreto è l’edizione online della storica rivista della casa d’aste Pananti (Firenze), nata nel 1969 a cura di Silvio Loffredo e Piero Pananti, a cui collaborarono scrittori e artisti come Ennio Flaiano e Mino Maccari.
Oggi la rivista pubblica articoli, approfondimenti e saggi originali di giovani firme del giornalismo culturale, come anche traduzioni, recensioni e, più raramente, racconti . L’idea alla base de L’Indiscreto è quella di parlare di argomenti complessi cercando di non banalizzare e di renderli accessibili. .[...] Scopri di più...