GLI ULTIMI ARTICOLI
Gli appunti di Therese #5
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Ain Sakhri: Piccola storia del primo erotismo
Circa undicimila anni fa finiva Würm l’ultima glaciazione (dal nome poco originale) avvenuta sulla terra. Cominciava quindi a ritirarsi un’enorme quantità di ghiaccio.…
Il gioco del desiderio – un saggio breve sulla pornografia.
La bramosia avvampa ed è lo Spirito della volontà, un tessuto che crea immagini spirituali nell’infinito del mistero. – Jakob Böhme
“Hark! A Vagrant” – Crusoe
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell’artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…
Recensioni brevissime di libri difficili #13
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio Dante, Ariosto, Beowulf, P.K.Dick e un terzo poliziotto.
Keith Jarrett nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.
Lunedì 23 novembre, la leggenda vivente del Jazz – Keith Jarrett – sei anni dopo il suo ultimo concerto al Comunale, è tornato…
Un’opera d’arte in breve: Senza titolo, di Manzoni Piero
Manzoni Piero : Senza titolo (1957) – Olio su cartone La vita non è necessariamente una dote; alcune cose sono splendide da immobili e orribili…
Recensione dal mio bagno – RAMS, Storia di due fratelli e otto pecore
“Rams – Storia di due fratelli e otto pecore” di Grímur Hákonarson Sceneggiatura di: Grímur Hákonarson Fotografia: Sturla Brandth Grøvlen Montaggio: Kristján Loðmfjörð…
A Mariano Filipepi piaceva scherzare, a partire dal nome: Sandro Botticelli.
Questo brano è tratto da “Forse non tutti sanno che a Firenze…”, di Francesco D’Isa e Matteo Salimbeni. Si ringrazia Newton Compton per…
Recensioni brevissime di libri difficili #12
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio fisica, filosofia, neuroscienze e sociologia. Tutto mescolato per farvi venire mal di testa.
CHI SIAMO

L’Indiscreto – rivista di cultura e altro.
L’Indiscreto è l’edizione online della storica rivista della casa d’aste Pananti (Firenze), nata nel 1969 a cura di Silvio Loffredo e Piero Pananti, a cui collaborarono scrittori e artisti come Ennio Flaiano e Mino Maccari.
Oggi la rivista pubblica articoli, approfondimenti e saggi originali di giovani firme del giornalismo culturale, come anche traduzioni, recensioni e, più raramente, racconti . L’idea alla base de L’Indiscreto è quella di parlare di argomenti complessi cercando di non banalizzare e di renderli accessibili. .[...] Scopri di più...