GLI ULTIMI ARTICOLI
Hark! A Vagrant – La Rivoluzione Francese
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell'artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…
Recensioni brevissime di libri difficili #7
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio un po’ di tutto: religione, filosofia, neuroscienze, mogli, cappelli e Bartleby.
I quaderni di Margherita #2
Margherita Bertoli da anni tiene dei quaderni in cui scrive e disegna delle cose. Decine di quaderni, forse centinaia, tutti più o meno…
Non leggo i vostri link ma sono sicuro che i bambini vadano vaccinati
ovvero: come siamo abituati ad affidarci alle notizie su internet. A volte si crede di aver così palesemente ragione da reputare impossibile il…
Recensioni brevissime di libri difficili #6
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio si va dall’antichissima India a Tolkien.
Nella grotta #4
“NELLA GROTTA” è un racconto in dodici parti di Wenzel Aar, illustrato da Vacon Sartirani. Pubblichiamo oggi il capitolo sesto e settimo, mentre gli…
Recensione dal mio bagno – “L’attesa”
“L’attesa” di Piero Messina Sceneggiatura di: Giacomo Bendotti, Ilaria Macchia, Andrea Paolo Massara, Piero Messina Fotografia: Francesco Di Giacomo Montaggio: Paola Freddi Con:…
Recensione dal mio bagno – “L'attesa”
“L’attesa” di Piero Messina Sceneggiatura di: Giacomo Bendotti, Ilaria Macchia, Andrea Paolo Massara, Piero Messina Fotografia: Francesco Di Giacomo Montaggio: Paola Freddi Con:…
Breve storia degli omuncoli
In occasione dell’uscita dell’ultimo film della Pixar, Inside Out, che racconta la storia di cinque buffi personaggi, simboli delle principali emozioni che popolano…
Hark! A Vagrant – La colazione di Duchamp
“Hark! A Vagrant” è un celebre webcomic dell’artista canadese Kate Beaton, che ci ha gentilmente concesso la possibilità di tradurre e presentare il…
CHI SIAMO

L’Indiscreto – rivista di cultura e altro.
L’Indiscreto è l’edizione online della storica rivista della casa d’aste Pananti (Firenze), nata nel 1969 a cura di Silvio Loffredo e Piero Pananti, a cui collaborarono scrittori e artisti come Ennio Flaiano e Mino Maccari.
Oggi la rivista pubblica articoli, approfondimenti e saggi originali di giovani firme del giornalismo culturale, come anche traduzioni, recensioni e, più raramente, racconti . L’idea alla base de L’Indiscreto è quella di parlare di argomenti complessi cercando di non banalizzare e di renderli accessibili. .[...]
Scopri di più...