Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio tanta filosofia.
Filosofia, di Karl Jaspers.
Jaspers prende terribilmente sul serio le grandi domande della vita e per risolverle prende terribilmente sul serio la trascendenza.
Trama: Come esistere meglio.
Voto: ●●●●○
Meno di Niente, di Slavoj Žižek.
Zizek è decisamente logorroico e le sue “intepretazioni delle intepretazioni” dei filosofi sono spesso discutibili, ma il libro è profondo, interessante e ben scritto. A volte persino divertente.
Trama: Una specie di teologia materialista.
Voto: ●●●○○
Trattato di storia delle Religioni, di Mircea Eliade
Tutto può essere sacro ma qualcosa funziona meglio di altro. Eliade elenca vari riti e credenze legati a cielo, acque, pietre, vegetazione, morte, in modo poco sistematico ma suggestivo.
Trama: Il sacro che accomuna le religioni
Voto: ●●●●○
Cabala dell’asino, di Giordano Bruno
Giordano decide di smetterla con la filosofia per parlare di asini (che parlano di filosofia).
Trama: Gli asini sono intelligenti.
Voto: ●●●○○
L’ombra delle idee, di Giordano Bruno
Viviamo all’ombra di un mondo più grande, ma possiamo usare le ombre per dedurre la luce che non possiamo vedere.
Trama: Luci e ombre.
Voto: ●●●●○
0 comments on “Recensioni brevissime di libri difficili #18”