Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio un po’ di tutto: religione, filosofia, neuroscienze, mogli, cappelli e Bartleby.
Sutra del Loto, di AA.VV.
Un Buddha laser spiega a miriadi di santi e divinità com’è che funzionano davvero le cose.
Trama: Buddha lo sa.
Voto: ●●●●○
Simposio, di Platone.
“Love will not tear us apart.”
Trama: Dei greci si ubriacano e parlano d’amore.
Voto: ●●●●○
Etica, di Baruch Spinoza.
Dimostrare l’esistenza di dio con delle formule geometriche a volte sembra molto sbagliato e a volte molto giusto; dimostra poco ma qualcosa mostra.
Trama: Dio esiste ed è tutto.
Voto: ●●●●○
Bartebly lo scrivano, di Herman Melville.
È davvero così assurdo dire di no?
Trama: Bartebly preferirebbe di no.
Voto: ●●●●○
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello, di Oliver Sacks.
Se pensi che quel che credi sia vero davvero, leggi questo libro.
Trama: Un uomo scambia la moglie per un cappello.
Voto: ●●●○○