Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio Lynch, Kundera e ateismo spirituale.
Waking up, di Sam Harris
Una guida atea alla spiritualità, che per esserlo assume la scienza come atto di fede.
Trama: Materialismo spirituale.
Voto: ●●●○○
The Mind’s Sky, di Timothy Ferris
Cosa unisce l’esistenza degli alieni, la neuroscienza e il misticismo? Perlopiù l curiosità dell’autore. Un libro di scienza che è molto più bello se si immagina di fantascienza.
Trama: Astrofisica, neuroscienza e un po’ di religione.
Voto: ●●●○○
L’insostenibile leggerezza dell’essere, di M. Kundera
Kundera è un semplificatore di profondità con il fascino esotico del centro europa. Se si glissa sul fatto che ci prova mentre lo leggi, è carino. Perlomeno finché si è molto giovani.
Trama: Sesso, comunismo e un po’ di filosofia.
Voto: ●●○○○
In acque profonde, di David Lynch.
Un grandissimo regista, un buon artista, un bravo musicista – ma David, non scrivere più, hai troppo inconscio per farlo.
Trama: Banalità di un uomo molto interessante.
Voto: ●○○○○
Come in un lampo. Ne vogliamo di più di “short/speed” recensioni. Col poco tempo che abbiamo…