Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio libri carini appena usciti e capolavori fuori catalogo.
Le ragazze, di Emma Cline
Uno stile e un’atmosfera ‘alla Sophia Coppola’, che esprime le ipnotiche fascinazioni dell’adolescenza ma non le sue orrende profondità.
Trama: Le ragazze e le ragazzate di Charles Manson
Voto: ●●○○○
Tutti gli uomini sono mortali, di Simone de Beauvoir
Non c’è peggior maledizione che vivere per sempre. Se vi sembra stupido, leggete questo libro.
Trama: Davanti all’elisir della giovinezza pensateci due volte.
Voto: ●●●●●
Il gioco della logica, di Lewis Carroll.
Dopo Alice, Lewis prova (ancora) ad attrarre i bambini con la logica. Non sono un bambino ma con me ha funzionato.
Trama: Gioca&Impara con Lewis Carroll.
Voto: ●●●○○
Saggi, di Michel de Montaigne
Era buffo quando i saggi erano ‘cose sagge dette da tizi saggi’. Montaigne dice la sua su tutto e spesso ci azzecca.
Trama: Il parere di Montaigne su qualunque cosa.
Voto: ●●●●○
0 comments on “Recensioni brevissime di libri difficili #39”