Recensioni Brevissime di Libri Difficili #41


Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio fumetti e filosofia, più qualche vecchio successo.


> Nelle puntate precedenti

315a87356973a50840b677b0595a13ed_w600_h_mw_mh_cs_cx_cy

La Persuasione e la Rettorica, di Carlo Michelstaedter

Un peso che raggiunge il fondo non è più un peso: realizzarsi equivale a distruggersi. Un’analisi feroce e brillante che perde un po’ di efficacia quando tenta di risolvere i problemi che pone – consapevole l’autore, che si è suicidato dopo aver concluso  questa tesi di laurea.
Trama: “…quanto io dico è stato detto tante volte e con tale forza che pare impossibile che il mondo abbia ancor continuato ogni volta dopo che erano suonate quelle parole.”
Voto: ●●●●○

9788842113072

Storia della Filosofia, a cura di Umberto Eco e Roberto Fedriga

Un testo scolastico dalla qualità variabile di capitolo in capitolo. Un po’ complesso per le scuole, ma con l’indubitabile pregio di inserire anche i filosofi meno celebri, tra cui una ressa di adorabili medievali.
Trama: La storia della filosofia.
Voto: ●●●○○

0d9f682a2b86db8e068973fb485e8f4b_w600_h_mw_mh_cs_cx_cy

Ada o ardore, di Vladimir Nabokov

All’inizio non si capisce nulla. Poi va meglio, se si ha la pazienza di entrare nel suo universo parallelo elegante e perverso (in senso buono, perché c’è un senso buono). Le descrizioni di rapporti sessuali hanno tutto da insegnare alla contemporanea letteratura erotica.
Trama: Due fratelli portano avanti un amore incestuoso da quando hanno dodici anni.
Voto: ●●●●●

jimwoodringweathercraftcover

Weathercraft, di Tim Woodring

Strutture narrative che seguono logiche lisergiche (ma comunque logiche), illustrate da visioni strabordanti  (ma disegnate con precisione).
Trama: Topolino dopo l’lsd.
Voto: ●●●○○


VOTI

●○○○○ La vita è troppo breve per leggerlo.
●●○○○ Da leggere se hai letto gli altri.
●●●○○ Leggilo.
●●●●○ Leggilo presto.
●●●●● Leggilo subito.

di Francesco D’Isa

0 comments on “Recensioni Brevissime di Libri Difficili #41

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *