Perché i fisici hanno bisogno dell’arte per capire l’universo.
L’invenzione della prospettiva è il vero inizio della rivoluzione scientifica? Ecco come l’arte contribuisce alle scoperte della scienza.
La storia della bruttezza ne dimostra l’inesistenza
Considerato che l’etichetta ‘brutto’ può essere attaccata praticamente a qualunque cosa, la parola ci informa più sull’osservatore che sull’osservato. Come cantava Frank Zappa, la ‘parte…
Il carisma è un dono misterioso e pericoloso
Il carisma è un talento raro e ammirato – un “dono”, come lo definisce Paolo l’apostolo. Ma può essere pericoloso in democrazia.
Qual è il senso della vita di un robot?
I robot «sono già qui», si scrive giustamente su PRISMO, e sebbene siano più stupidi di chi li ha creati, comunque “pensano” sempre…
Cose belle da leggere #2
Cose belle da leggere è una breve rassegna di articoli difficili, interessanti, strani o tutte e tre le cose usciti durante la settimana.…