Eros il dolceamaro
Fu Saffo la prima a definire l’eros «dolceamaro». Chiunque si sia davvero innamorato non oserà contraddirla. Ma qual è il significato di questa…
Perché ci dobbiamo liberare dell’amore romantico
Ormai quello dell’amore romantico è un archetipo irrealistico, ma che portiamo avanti come un’eredità culturale di cui non riusciamo a liberarci. Potremmo partire,…
Amore, primo luogo comune
Noi tutti immaginiamo l’amore, sin dal Simposio di Platone, come un destino che ci è oscuro, ma che il tempo ci svelerà. L’amore…
Un matrimonio temporaneo ha più senso di uno a vita.
Non sarebbe il caso di istituire un matrimonio “a scandenza”?
L’amore che resta
L’Amore. Non tutto l’amore, ovviamente, ma alcuni aspetti politici, sociologici e narrativi che lo attraversano. E che oggi, nell’epoca della più accesa disillusione,…
Le storie d’amore somigliano agli adesivi sulle ante dei mobili.
Le storie d’amore somigliano agli adesivi di Winnie the Pooh sulle ante dei mobili lasciati accanto ai cassonetti. Così ha detto la ragazza…