Cosa leggere durante le feste, secondo noi
Nei giorni che seguono tutti noi avremo qualche momento libero in più e quindi perché non passarlo a leggere? Ecco quindi una lista…
Cosa leggere durante le feste, secondo noi
Nei giorni che seguono tutti noi avremo qualche momento libero in più e quindi perché non passarlo a leggere? Ecco quindi una lista…
Cosa leggere quest’estate, secondo noi
Quest’anno l’estate, per un motivo o per un altro, la stavamo aspettando più che quelle passate. Ed eccoci qui, finalmente. Quindi come da…
Che cosa significa abitare
Le nostre case ci definiscono, eppure stiamo perdendo la loro dimensione sociale, simbolica e cosmologica. Mentre la società capitalistica si espande distruggendo interi…
Che cos’è il Teriantropismo?
E se l’uomo fosse capace di “farsi animale”, così da elevarsi e cambiare prospettiva? Siamo abituati a pensare il contrario, agli animali che…
L’esperimento tra la vita e la morte di René Daumal
Nella prima parte della sua vita, prima di aderire alla Quarta Via di Gurdjieff, Lo scrittore e poeta francese Renè Daumal non esitava…
Il Sessantanove psichedelico italiano: differenze e coincidenze tra esperienze psichedeliche e mistiche
Cosa abbiamo da imparare dalla controcultura di metà Novecento: differenze e coincidenze tra esperienza psichedelica ed esperienza mistica.
Tutta l’importanza del silenzio
Serve a parlare, a capire, ascoltare e a scrivere: insomma, il silenzio serve a pensare. E c’è una lunga storia, filosofica e letteraria,…