Come le formiche: Purgatorio XXVI
Il commento di oggi, per mano di Ilide Carmignani, è al canto ventiseiesimo del Purgatorio. Questo articolo è parte del nostro progetto “CCC”,…
L’anima e il suo mantello – l’autocritica di Purgatorio XXV
Rieccoci con un nuovo commento a un canto della Divina Commedia, uno dei cento che L’indiscreto pubblicherà per il progetto “CCC”, il Commento…
La danza delle consonanti: Purgatorio XXIV
Rieccoci con un nuovo commento a un canto della Divina Commedia, uno dei cento che L’indiscreto pubblicherà per il progetto “CCC”, il Commento…
Un nuovo modo di guardare. Purgatorio XXIII, il cinema e i manga
Torniamo con un commento a un canto della Divina Commedia de L’indiscreto. I cento commenti ai cento canti, insieme, danno forma al nostro…
L’errore, il divinare, il divin-errare – Purgatorio XXII
Siamo a un nuovo commento a un canto della Divina Commedia, uno dei cento che L’indiscreto pubblicherà per il progetto “CCC”, il Commento…
Scintille di un’altra fiamma. I Poeti di Purgatorio XXI
Rieccoci a uno (dei cento) commenti alla Divina Commedia de L’indiscreto, ognuno firmato da una penna contemporanea. Questi cento commenti ai cento canti,…
La Montagna Trema. Purgatorio XX
Quello che segue è uno (dei cento) commenti alla Divina Commedia de L’indiscreto. Si tratta del nostro progetto di “Commento Collettivo alla Commedia”…
La postura fisica della colpa – gli Avari di Purgatorio XIX
Rieccoci con un nuovo commento a un canto della Divina Commedia. A firmare il commento di oggi è la teologa Marinella Perroni. I…
Mezzanotte di amori e fantasmi – Purgatorio XVIII
Pubblichiamo oggi un nuovo commento a un canto della Divina Commedia, il numero diciotto. A firmare il commento è Andrea Morstabilini. Quest’articolo fa…
Quando Dio era ancora vivo: commento junghiano a Purgatorio XVII
Rieccoci con un nuovo commento a un canto della Divina Commedia: è il turno di Giovanni Colacicchi con il numero diciassette. Questo è…