La Geofilosofia Oscura
Cosa unisce la filosofia, la geografia e l’horror speculativo? Claudio Kulesko analizza le origini e l’evoluzione di quella che si può definire una “Geofilosofia…
Cosa leggere d’estate secondo L’indiscreto (se l’estate durasse mille anni)
I nostri consigli su cosa leggere ad agosto, che sia in spiaggia, in campeggio o in veranda.
Le Radici della Notte
Una ricognizione nel cuore del pessimismo, la corrente filosofica “del ghiaccio e del fuoco”, da Eraclito a Cioran