Cos’è uno stato di coscienza?
Perché è importante la meditazione e l’esplorazione dei nostri diversi stati di coscienza? Lo spiega Franco Fabbro.
L’identità è un’allucinazione
Può sembrare che il sé sia quella “cosa” che fa il percepire. Ma non è così. Il sé è un’altra percezione, un’altra allucinazione…
Io non sono il mio colon: la teoria della mente allargata
Un racconto filosofico di Riccardo Manzotti attorno a una colonscopia – o, a ben vedere, attorno a una domanda fondamentale sulla coscienza. IN…
L’indagine sulla coscienza tra neuroscienze, mitologia e frigoriferi
La recente affermazione di un ingegnere di Google sulla coscienza del chatbot a cui stava lavorando ci costringe ad affrontare un dibattito complesso,…
Cos’è il non-conscio cognitivo
Hayles indaga i processi cognitivi inaccessibili alla coscienza eppure necessari al suo funzionamento, estendendo così la nostra idea di cognizione ben oltre l’usuale:…
Che cos’è la coscienza?
Che cos’è la coscienza? Christof Koch ci spiega che la risposta va ricercata nella Teoria dell’Informazione Integrata, che ci permette di individuare le…
La coscienza è la battaglia tra credenza e percezione
Elaborare teorie sul funzionamento della coscienza è complesso, eppure ci sono indizi e idee che partono da un dato fondamentale: la nostra capacità…
Nascita, ascesa e morte degli dei
Negli ultimi anni, purtroppo, appassionarmi a un romanzo è diventata un’impresa titanica, che lascia dietro di sé decine di libri appena iniziati, abbandonati…