Monte Fato #4 – Per il cancello ignoto e noto
Perdere la fede, riconoscere l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.
Monte Fato #3
Perdere la fede, riconoscere l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.
Monte Fato #2: Un assedio, un bosco e due ferite
Perdere la fede, riconoscere l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.
Monte Fato #1: Un’autobiografia letteraria a puntate
Perdere la fede, conquistare l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.
Racconto dei racconti del terrore
Un percorso negli stilemi dell’horror attraverso le parole di Stephen King, rilette da Edoardo Rialti.
Dove sta andando il fantasy (e noi con lui)
Il fantasy dopo Game of Thrones: più che una fuga dalla realtà, lo specchio di ciò che vorremmo vedere e che siamo capaci di fissare.
Terra che si crede Cielo: Il mito dell’Eden, dalla Bibbia a Darwin
Il mito di un Eden perduto segna e attraversa tutta la storia dell’uomo, sia che discenda dalle scimmie che dagli angeli.
Occhi che sembrano seguirti – L’eredità di Lovecraft
Capire Lovecraft (e i suoi incubi) attraverso la sua vita. Un’analisi di Edoardo Rialti, da Houellebecq, Stephen King alle lettere private dello stesso H.P.L.
Il Brutto Posto: i luoghi infestati, dai miti a “Loney”
Allora Giacobbe si svegliò dal sonno e disse: «Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo». Ebbe timore e…