Cos’è l’ecologia sociale?
Bookchin sostiene che sia stata la nascita della società gerarchica a rendere sempre più aggressive le relazioni dell’umanità con la natura, in un…
L’economia del carbonio ha plasmato la nostra idea di “natura”
La natura è un dispositivo storico occidentale sulle cui basi si sono costruite tanto l’idea di soggetto umano moderno, quanto l’idea di un…
La storia di Benjamin Lay: «profeta incontenibile» e primo abolizionista moderno
Quando nei primi decenni del Settecento l’ex marinaio Benjamin Lay inizia la sua battaglia contro l’Olocausto nero, gran parte del mondo considera la…
Le emozioni sono sopravvalutate?
Commuoversi è più facile che pensare, come dimostra l’uso del like nei social network, simbolo del potere sproporzionato che viene oggi attribuito alle…
Ridefinire l’antropologia contemporanea
Dalla possessione rituale alla Silicon Valley, l’antropologia ha oggi dilatato il campo di osservazione, ridefinendo il suo quadro concettuale e i suoi approcci…