Internet fa sperimentare il mondo post-pandemia
Lavoro da remoto, educazione a distanza, yoga in videoconferenza: le abitudini imposte dalla pandemia sono cambiamenti che cercavano di farsi strada da tempo.…
Il destino della circoncisione, tra tradizione e diritti umani
Il prepuzio: in un piccolo pezzo di pelle, e nella sua eliminazione, si racconta la storia dell’umanità; un marchio di schiavi, re, sacerdoti,…
Cosa leggere d’estate secondo L’indiscreto (se l’estate durasse mille anni)
I nostri consigli su cosa leggere ad agosto, che sia in spiaggia, in campeggio o in veranda.
Il femminismo ha bisogno di un nuovo nome?
Una scelta lessicale potrebbe aiutare a includere maggiormente tutti i generi e a cambiare il modo in cui si pensa l’uguaglianza (non senza…
Da leggere, secondo noi
Agosto per L’Indiscreto sarà un mese in cui la redazione rallenta la scrittura per mettersi a leggere. Solo per questo mese, infatti, vi…
Le donne non sono meravigliose: come la magnificazione della donna fa male alla parità
Come il sessismo si manifesta in modi inaspettati, anche da parte di chi vorrebbe eliminarlo (o finge di volerlo).
Il senso del lavoro si nasconde nelle parole
Il mito del tedesco infaticabile comincia con un frate agostiniano? L’indolenza mediterranea è determinata dal clima? Le parole che usiamo ci dicono molto di…