Fruire di un’opera d’arte è come possederla?
Appunti sul valore di un’opera d’arte. (ovvero come il possesso di un’opera sia una forma funzionante di cannibalismo) Se nessuno si stupisce che anche…
Gli appunti di Therese #7
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Recensioni brevissime di libri difficili #20
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio filosofi bravi, filosofi santi, filosofi strambi e filosofi un po’ cialtroni.
Gli appunti di Therese #6
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Gli appunti di Therese #5
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
L’arte di trollare la gente e il metodo socratico.
Fin dalle più remote ere internettiane il fenomeno del trolling ha sempre suscitato le più vive apprensioni e fobie all’interno delle comunità che…
Siamo sempre più mitologici
ATTUALITÀ DEI MITI DI IERI – BARTHES E JESI Nel dichiarare attuale un autore lontano nel tempo sorge sempre il sospetto di un…
Recensioni brevissime di libri difficili #10
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio i frammenti di tre filosofi antichissimi, lo Yoga Sutra e Rudolf Steiner.
Gli appunti di Therese #4
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d'albergo per decidere se…
Gli appunti di Therese #3
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…