La foto più fotografata di Puglia
In viaggio per una delle regioni più iconiche e turistiche d’Italia per capirne l’estetica: a partire dalle immagini, dai musei, e dalle foto…
La risposta dell’arte contemporanea all’eccesso di immagini
La reazione dell’arte contemporanea alla sovrabbondanza di immagini, attraverso l’opera di Jon Rafman.
Calvino e la società pornografica. Riflessioni sparse sulla fotografia compulsiva
La mania di ritrarre tutto e tutti compulsivamente è un tratto peculiare del nostro tempo? Forse no, se rileggiamo “L’avventura di un fotografo” di…
La fotografia: l’arte come forma di interazione
Non solo la fotografia è un’arte, ma è anche un nuovo mezzo di interazione sociale e un’opportunità di studio sociologico.
Rester Vivant: Houellebecq e i segni dell’uomo
Dove si parla di Houellebecq, non come scrittore, ma come fotografo.
Un’opera d’arte in breve: Ingresso di casa colonica, di Luigi Ghirri
Formigine, Ingresso Casa Colonica, 1988.