Perché costruiamo simulazioni? Westworld e la violenza
Dal videogioco all’arte, dai quadri alla realtà virtuale. Perché costruiamo simulazioni? L’analisi continua, attraverso uno studio di Westworld e della violenza.
Egon Schiele e la rappresentazione della patologia
Molti storici dell’arte sostengono che Schiele fosse un individuo traumatizzato che utilizzava l’autoritratto come mezzo per esprimere il suo dolore. Ma se invece si fosse…
Memorie di un pazzo perfettamente sano
Daniel Paul Schreber (1842 – 1911) è uno stimabile magistrato prussiano di metà ottocento e le sue foto ci mostrano esattamente quel che ci si…
Existential Comics – Giochi linguistici
Existential Comics è “un fumetto filosofico sull’inevitabile angoscia di vivere una vita breve in un mondo assurdo. Con anche cose buffe.”. Per gentile concessione dell’autore, L’INDISCRETO…
Gli appunti di Therese #6
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Gli appunti di Therese #5
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Gli appunti di Therese #4
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d'albergo per decidere se…
Breve storia degli omuncoli
In occasione dell’uscita dell’ultimo film della Pixar, Inside Out, che racconta la storia di cinque buffi personaggi, simboli delle principali emozioni che popolano…
Gli appunti di Therese #3
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Gli appunti di Therese #2
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…