Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Classifica di qualità – febbraio 2020
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici, librai, riviste letterarie, editor, giornalisti, scrittrici e scrittori,…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Nasin Nasa
Nasin Nasa è una serie a fumetti di Vacon Sartirani, artista e designer italiano residente a Berlino. La serie, dallo stile grafico nitidamente…
Il fumetto di Gustave Doré e le difficoltà di tradurre le immagini
“Storia della Santa Russia” è un fumetto scritto e illustrato da Gustave Doré nel 1854. Attraverso tre tavole inedite dell’opera, Boris Battaglia ci…
Linfa Arborea
Linfa Arborea, un fumetto di Francesco Panatta tratto dall’antologia “Shhh!” (B Comics).
Retrospettiva Yamato
Il linguaggio mitologico dei personaggi di Matsumoto, il creatore del celebre Capitan Harlock.
Death Note: L’utopia non è innocente
Se uccidiamo tutti i cattivi, rimaniamo gli unici bastardi in circolazione? Un’analisi delle utopie a partire dal fumetto (e da poco film) Death Note,…
Grey di Tagami: la rabbia come stato di grazia
In Grey, capolavoro a fumetti di Tagami, la rabbia e la grazia sono la stessa cosa. Una rabbia trasfigurata, che diventa un’ascesi, che tutto…