Cosa leggere durante le feste, secondo noi
Nei giorni che seguono tutti noi avremo qualche momento libero in più e quindi perché non passarlo a leggere? Ecco quindi una lista…
Io lo so dove va l’estate
“Che poi, dal capoluogo alla località di villeggiatura, il viaggio era stato anche buono. O quantomeno decoroso. Sopportabile e degno.“. In copertina, Summer…
Cosa leggere durante le feste, secondo noi
Nei giorni che seguono tutti noi avremo qualche momento libero in più e quindi perché non passarlo a leggere? Ecco quindi una lista…
Una minima cosa di formazione
«In questo momento sono le 08:19 del mattino – l’anno ormai preistorico. Il mese, settembre – e il panorama è grigio, l’aria ancora…
Cosa leggere quest’estate, secondo noi
Quest’anno l’estate, per un motivo o per un altro, la stavamo aspettando più che quelle passate. Ed eccoci qui, finalmente. Quindi come da…
Note personali di una tarda mattinata
«Sotto l’arco in pietra sgranocchiato dall’edera, superata la finestra ovoidale ridipinta di giallo maionese, oltre il pergolato di bambù, negli spazi di luce…
Cosa leggere quest’estate, secondo noi
Che andiate in campeggio o nel più lussuoso degli hotel, che stiate in Italia o altrove, che lavoriate o meno, ecco una lista…
L’arte completa dei Kraftwerk
Pionieri e innovatori della musica elettronica, i Kraftwerk hanno anche portato avanti un’estetica visuale che spazia dal futurismo agli anni ’30, fino alle…
Il Commento Collettivo, Canto XVI “Come squali ultraterreni”
Pubblichiamo il sedicesimo canto dell’inferno dantesco: uno dei cento che noi de L’Indiscreto pubblicheremo commentati da altrettanti autori e autrici contemporanei/e. A firmarlo…
Storia di parte della new wave
“No music on weekends”: un viaggio che ci riporta nelle atmosfere anni ’80 della new wave, di Gabriele Merlini. IN COPERTINA: Claudio PArmiggiani,…