Il sesso dei nostri cervelli: esistono differenze mentali tra generi?
Cercare differenze cognitive che spieghino direttamente gli squilibri di genere ha poco senso. Quello che dobbiamo vedere è l’insieme dell’intreccio di tratti cognitivi,…
L’esperienza transessuale ci ricorda che i generi sono complesse finzioni sociali
L’esperienza transessuale palesa con forza la natura sociale e polimorfa delle tradizionali idee di genere e sesso, ed è per questo che suscita…
Addio gender, benvenuta performatività
La teoria della performatività di Judith Butler nasce dallo studio del linguaggio, ma ha implicazioni che arrivano persino agli studi cognitivi.
Perché sei maschilista
Se i #metoo e le attrici del caso Weinstein ti irritano senza sapere perché, il motivo potrebbe essere che non vuoi rinunciare al…