Anche il digitale è reale
C’è un delicato equilibrio tra la vita nel mondo digitale e quella nel mondo fisico, ma la tecnologia non annulla o svaluta la…
L’animale, tra favole e processi
Animali parlanti, anatomie di bestie inesistenti, maiali portati a processo con maschere umane: nel nostro rapporto con gli animali si rivela una continua…
L’animale come testo
C’è un legame tra anatomia e scrittura nell’antichità, tra dissezione e testo, coltello e stilo. Ed è un legame che ci fa ripercorrere…
Su un buon uso di TikTok
È possibile attraversare i Social Network in chiave di una controffensiva immaginativa? Giorgiomaria Cornelio va alla ricerca di un “buon uso”, mettendo insieme…
Polveri Innamorate: Paradiso VIII
Oggi su L’indiscreto commentiamo il canto VII del paradiso dantesco. Questo articolo fa parte del nostro “CCC”, cioè il progetto di Commento Collettivo…
Lo schwa e il valore magico della parola
L’estenuante dibattito sullo schwa spesso sembra limitarsi sempre al ruolo rappresentativo della lingua, ignorando la sua forza plastica: la possibilità, cioè, di agitare…