I due abissi dell’anima russa
L’occupazione russa della Crimea – la cui importanza è sfuggita a noi europei dell’ovest – è il momento in cui, invece, in Europa…
La sindrome di Levov e la dissonanza cognitiva dell’Occidente
Nell’opera più famosa di Philip Roth c’è qualcosa che, a pensarci oggi, ci può aiutare a capire i nostri tempi. Eventi che non…
Esperanto
Guerre mondiali, viaggi nel tempo ed Esperanto, in un racconto di Filippo Rigli.
Ogni profugo è un re in esilio
In Virgilio, Roma si vanta di essere fondata da un profugo che, dipendesse da molti, sarebbe stato ricacciato nella Libia di Didone. (English…
Viviamo nel periodo più pacifico di sempre?
Il futuro fa paura a tutti e le notizie evidenziano ovunque violenza e “nuove emergenze”. Anche l’intrattenimento, con serie TV come Black Mirror…