Due porte della percezione al giorno
È difficile, quando si riflette sui propri sogni, non pensare che dormire sia davvero una porta della percezione; non perché i sogni “abbiano dei…
Recensioni brevissime di libri difficili #25
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio un libro quasi inaffrontabile, ovviamente di Hegel. E poi: Perché il mondo esiste? e Perché non…
Fruire di un’opera d’arte è come possederla?
Appunti sul valore di un’opera d’arte. (ovvero come il possesso di un’opera sia una forma funzionante di cannibalismo) Se nessuno si stupisce che anche…
Accelerato, e forse bello
Cosa è l’accelerazionismo da un punto di vista estetico? Come influisce la velocità di fruizione con la produzione di opere d’arte? E cosa…