Streghe, poltergeist, esorcismi: la pubertà femminile fa paura
La pubertà per una ragazza segna il primo passo verso la sessualità adulta: Il suo sangue è spaventoso perché il potere che incarna…
Antropocene horror
Perché questi sono anni importanti per l’horror? Simone Sauza unisce i punti di un trend narrativo, estetico e sociale: l’evoluzione dell’horror; che da…
La vittoria del Re: a proposito di Stephen King
Un tempo snobbato dalla critica per essere troppo mainstream o di genere, a distanza di anni Stephen King è stato rivalutato al punto…
Racconto dei racconti del terrore
Un percorso negli stilemi dell’horror attraverso le parole di Stephen King, rilette da Edoardo Rialti.
Occhi che sembrano seguirti – L’eredità di Lovecraft
Capire Lovecraft (e i suoi incubi) attraverso la sua vita. Un’analisi di Edoardo Rialti, da Houellebecq, Stephen King alle lettere private dello stesso H.P.L.
Il Brutto Posto: i luoghi infestati, dai miti a “Loney”
Allora Giacobbe si svegliò dal sonno e disse: «Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo». Ebbe timore e…