Tutti i dilemmi, ancora aperti, dell’atomica
Oppenheimer, il film, ce lo ha ricordato: i dilemmi etici, morali e scientifici attorno allo sviluppo della bomba atomica sono enormi. Facciamo chiarezza…
I teoremi di Gödel e l’intelligenza artificiale
I famosi teoremi di indecidibilità del grande pensatore influenzano ancora oggi il dibattito sulle possibilità e i limiti delle teorie sull’intelligenza artificiale, e…
Dalla torre di Majorana all’infinito
Il fisico teorico Ignazio Licata ha di recente proposto assieme all’astrofisico Fabrizio Tamburini una nuova lettura del più grande problema matematico di tutti…
Primo Levi profeta dell’antropocene
Nessuno più di Primo Levi avrebbe rifiutato l’etichetta di profeta, eppure il chimico e scrittore italiano lo si può pensare anche come uno…