Il prisma meta-ironico
Se l’ironia è rivoluzionaria, la meta-ironia può essere solo reazionaria e nichilista?
“Teoria” (differenziale) della classe Myspace
Cosa hanno in comune la decadenza dell’Occidente e quella di Myspace?
Come internet ha plasmato l’arte
Internet è molto più di un mezzo di comunicazione: è un sistema che plasma quel che circola al suo interno. E anche l’arte ne…
L’affare della cybersicurezza
Le ultime notizie riguardanti la cybersicurezza risalgono a poco tempo fa: il furto di password ai danni di Mark Zuckerberg (che tra l’altro su…
La Blockchain cambierà il mondo?
La rivelazione dell’identità del misterioso creatore dei Bitcoin Satoshi Nakamoto (che sarebbe quindi il programmatore australiano Craig Wright, nonostante alcuni dubbi persistano) ha…
Il web è la nuova nebbia cyberpunk?
Una riflessione sul ruolo del web nella contemporaneità, da utopia a nebbia cyberpunk.
Questo articolo può non essere noioso?
Per molti la frase come è possibile fare critica culturale oggi risulta così tediosa da smettere subito la lettura. Per questo mi domanderò,…